Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

Decadenza dell’agevolazione “prima casa” nel contratto a favore del terzo

Qualifica della sostanza come stupefacente: non è necessaria la perizia tossicologica

Con la sentenza n. 16370/2025, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulle metodologie da utilizzare per qualificare la sostanza detenuta come stupefacente, ha precis...

Dal no della Corte alla riscrittura costituzionale: uscito il mio nuovo libro sull'autonomia differenziata

Cassa Forense e la convenzione con Estra Energie

Avvocati. La rilevanza deontologica della violazione dei doveri familiari

Telecamere sul piazzale esterno aziendale, Tar Toscana: “Nessuna lesione della riservatezza dei dipendenti”

  Con la sentenza n. 573 dello scorso 31 marzo, il Tar Toscana, sezione II, ha ritenuto legittima l'installazione di telecamere su un piazzale esterno aziendale , cioè su un'area aperta al transi...

Assemblea condominiale: si può integrare l’ordine del giorno della convocazione?

Notifica all’imputato: quando è valida quella eseguita al suo difensore?

Con la sentenza n. 16370/2025, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di omessa notificazione all'imputato dell'avviso di conclusione delle indagini (art. 415 ...

Sovraindebitamento, Cassazione: “Le spese dell’ OCC non sono sostenute nell’interesse dei creditori”

Con la pronuncia n. 6865/2025, la I sezione della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di sovraindebitamento, ha escluso che le spese dell'organismo di composizione della crisi rientri...

Imputato ottiene in ritardo copia degli atti del processo: condanna annullata

Con la sentenza n. 16134/2025, la II sezione penale della Corte di Cassazione ha annullato una sentenza di condanna per violazione del diritto di difesa dell'imputato, al quale non era stato riconosci...

Il bando di Cassa forense in favore degli iscritti con almeno tre figli di età inferiore a 26 anni

CNF. Chiarimenti in tema di sospensione disciplinare

Controversie in tema di distribuzione dell'energia e del gas, Cassazione: “La mancata attivazione della conciliazione implica improcedibilità della domanda”

Le somme ricevute a titolo di risarcimento danni sono tassabili?

Il bando di Cassa Forense per l'assegnazione di contributi per figli nati, affidati o adottati dal nel 2024

CNF. Chiarimenti sulla solidarietà professionale ex art.13 comma 8 L. n. 247/12

Locazione di posti auto scoperti

Esame abilitazione esercizio professione forense: il solo voto numerico non è sufficiente

Abusiva occupazione di una porzione di demanio marittimo, SC: “Reato non escluso dal rilascio di una concessione demaniale suppletiva”

Con la sentenza n. 16684 dello scorso 6 maggio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in merito al reato di abusiva occupazione di una porzione di demanio marittimo ...

Furto in sagrestia, SC: “E’ furto in privata dimora ”

Con la sentenza n. 16366 dello scorso 30 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per furto inflitta ad una donna che aveva sottratto un bancomat collocato in u...

Cerca nel sito