Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

«Divide et impera», intervista all'avvocato Gurrieri: ecco perchè la riforma Nordio è sbagliata e incostituzionale

Divide et impera, fresco di stampa il libro di Pietro Gurrieri che "smonta" la separazione delle carriere

Ravvedimento speciale per le partite IVA

Un'analisi sistemica sull'ergastolo ostativo: padre e figlia firmano la prima monografia sulla riforma

Separazione delle carriere, il disegno "Gelli" avanza in Senato, ma sarà referendum

Dal no della Corte alla riscrittura costituzionale: uscito il mio nuovo libro sull'autonomia differenziata

Controversie in tema di distribuzione dell'energia e del gas, Cassazione: “La mancata attivazione della conciliazione implica improcedibilità della domanda”

Locazione di posti auto scoperti

Bollo sulle fatture elettroniche emesse dai contribuenti forfettari

Aree adibite a parcheggio di posti auto scoperti e ordinanza di demolizione per abuso edilizio

Accesso agli atti comunali: chi ha legittimazione all’accesso?

Con la sentenza n. 1016 dello scorso 7 febbraio 2025, la sezione VIII del Tar Campania, sezione di Napoli, chiamata a pronunciarsi in materia di accesso agli atti amministrativi , ha precisato che la ...

Contenzioso tributario, notifica del ricorso per Cassazione: quale disciplina si applica?

Con la pronuncia n. 1616 dello scorso 22 gennaio, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha fornito interessanti precisazioni su come devono avvenire le notificazioni nel contezioso tributari...

Udienza preliminare sospesa in attesa delle trascrizioni delle intercettazioni: sospensione illegittima ma non abnorme

Con la sentenza n. 9161 dello scorso 5 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un'ordinanza con cui il giudice dell'udienza preliminare avev...

Codice Antimafia, licenziamento intimato dall’amministratore giudiziario: che disciplina si applica?

Con la pronuncia n. 2803 dello scorso 5 febbraio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha fornito interessanti specificazioni sui casi in cui è possibile intimare il licenziamento ad un dipende...

Imputato irreperibile: la prescrizione si proroga di un ulteriore quarto rispetto al termine ordinario

Con la sentenza n. 6209 dello scorso 14 febbraio, la II sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di prescrizione, ha precisato il principio secondo cui " In caso di sospensi...

Risarcimento del terzo trasportato, SC: “E’ valida la rivalsa dell’assicurazione contro l’impresa designata dal FGVS”

Con la decisione n. 3118 dello scorso 7 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sui presupposti per la liquidazione del danno ai sensi dell'art. 141 del codi...

Terzo trasportato, SC: “Il risarcimento è dovuto a prescindere dalla responsabilità dei conducenti”

Con la decisione n. 3118 dello scorso 7 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sui presupposti per la liquidazione del danno ai sensi dell'art. 141 del codi...

Licenziamento per superamento del periodo di comporto, SC: “L’invio del certificato di malattia sospende il periodo di ferie”

Con l'ordinanza n. 1373 dello scorso 20 gennaio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha escluso la nullità di un licenziamento intimato per il superamento del periodo di comporto . La Corte, d...

Licenziamento con contestazione dell’addebito: come si calcolano i termini per presentare le giustificazioni?

Con l'ordinanza n. 2066 dello scorso 29 gennaio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di licenziamento di un lavoratore a seguito di contestazione disciplinare, ha preci...

Interdittiva antimafia, Tar Campania: “E’ atto dovuto revocare le autorizzazioni”

Con la sentenza n. 5036/2024, la sezione seconda del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, pronunciandosi in relazione all'avvenuto annullamento in autotutela di un permesso di costruire ...

Cerca nel sito