Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

A.I.: dal convegno OCF l’invito al dialogo tra politica ed avvocatura.

Praticante avvocato: sul diniego del rilascio del certificato di compiuto tirocinio è competente il TAR

Separazione e divorzio sì o no?

Avvocati e accesso all’Anagrafe Nazionale della popolazione residente.

Eredità giacente e imposta di successione

Il C.d.S. su fiscalizzazione dell’abuso edilizio per gli immobili di edilizia residenziale pubblica.

Riconoscimento qualifiche professionali ottenute all’estero.

La violazione della clausola di ultravigenza è condotta antisindacale.

Infiltrazioni negli appartamenti condominiali provenienti dal pluviale

Avvocato madre. Indennità di maternità ed esclusione del diritto al cumulo delle prestazioni

Evento formativo “Strumenti di prevenzione e contrasto della violenza di genere”.

Commistione indebita tra pubblico impiego e attività forense? L’avvocato deve riversare i proventi percepiti all’amministrazione di appartenenza, anche se in part time.

Dovere di mantenimento e figlio economicamente indipendente.

Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) di nuovo accessibile gratuitamente.

Contenziosi tributari: arriva la conciliazione.

Il fermo amministrativo è legittimo se non è stata notificata la cartella di pagamento?

No al diritto di accesso quando l’amministrazione neghi di detenere l’atto richiesto.

Stranieri: illegittimo il decreto di respingimento quando il soggetto non è adeguatamente informato sulla possibilità di richiedere la protezione internazionale.

L’uso strumentale di una querela giustifica il licenziamento.

Diritto di precedenza nei trasferimenti interprovinciali al docente che deve assistere il padre disabile.

Cerca nel sito