Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Docente – Avvocato.

Continua a leggere

Compenso avvocati. Il parere di congruità ex art.7 L. n. 49/2023 in materia di equo compenso

Continua a leggere

Avvocati. L'illiceità disciplinare della sottrazione di documenti dal fascicolo del procedimento.

Continua a leggere

Avvocati. Espressioni oggettivamente infelici nei confronti del giudice e limite della continenza

Continua a leggere

Consentita la partecipazione dell’avvocato alle società multidisciplinari in qualità di socio con finalità di investimento.

Continua a leggere

Avvocato e amministratore di sostegno. Facoltà e limitazioni

Continua a leggere

Specializzazioni forensi: pronte le linee guida.

Continua a leggere

AVVOCATI CASSAZIONISTI: APPROVATO L’EMENDAMENTO AIGA SULLA PROROGA DEL REGIME TRANSITORIO.

Continua a leggere

L'invito sui social a promuovere un’azione legale vìola il divieto di accaparramento di clientela?

Continua a leggere

Pagamento compensi legali: cosa accade se si segue il rito sbagliato?

  Con l'ordinanza n. 25516 dello scorso 30 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito alle azioni processuali esperibili per ottenere il pagamento del compen...
Continua a leggere

Avvocato-amministratore di sostegno. Compiti e responsabilità disciplinare

Continua a leggere

Contributo unificato, SC: “Va riconosciuto anche se la liquidazione dei compensi nulla prevede”

  Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamenta...
Continua a leggere

Spese forfettarie, SC: “Vanno riconosciute anche se la liquidazione dei compensi nulla prevede”

Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamentava la s...
Continua a leggere

Assenza di mandato difensivo, SC: “Può esser rilevato per la prima volta nel giudizio relativo al compenso”

Con l'ordinanza n. 24014 dello scorso 3 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha negato il diritto al compenso di un legale per non aver ricevuto un valido mandato difensivo da un Con...
Continua a leggere

Ricorso in Cassazione proposto dal praticante avvocato, SC: “E’ inammissibile”

  Con la sentenza n. 22246 dello scorso 14 luglio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – pronunciandosi in tema di diniego di iscrizione all'albo dei praticanti avvocati – hanno dichiarato...
Continua a leggere

Avvocato amministratore di sostegno e compenso.

Continua a leggere

Compenso avvocato, SC: “Legittima la scelta di liquidare secondo i parametri minimi”

  Con l'ordinanza n. 19467 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha respinto le doglianze di un legale che lament...
Continua a leggere

L’associazione professionale ha il diritto di agire per il recupero del corrispettivo dovuto al singolo avvocato.

Continua a leggere

Il processo penale telematico

Continua a leggere

Compenso avvocato, SC: "Ininfluente la dichiarazione effettuata per determinare il contributo unificato"

  Con l'ordinanza n. 19233 dello scorso 15 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha escluso che per determinare il valore di una ...
Continua a leggere

Cerca nel sito