Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Contestazione disciplinare: legittimo l’uso di espressioni generiche.

Continua a leggere

Grava sul cedente l’obbligo di corrispondere i contributi se la cessione è illegittima.

Continua a leggere

Sanzionabile con il licenziamento chi dileggia i colleghi.

Continua a leggere

Potere di controllo del datore di lavoro vs diritto alla privacy del dipendente.

Continua a leggere

La Cassazione torna sul licenziamento per malattia.

Continua a leggere

L’indeterminatezza dell’oggetto dell’incarico di consulenza è indice presuntivo della subordinazione.

Continua a leggere

E’ estorsione la minaccia di licenziamento, anche se larvata.

Continua a leggere

Lavoro alle dipendenze della PA. È incompatibile la permanenza dell'iscrizione all'Albo degli Avvocati?

Continua a leggere

Giustificato motivo oggettivo: sì alla reintegra se il datore non dimostra l’impossibilità di ricollocare altrove il dipendente.

Continua a leggere

LEGGE 104/1992: INAMOVIBILITÀ ESCLUSA IN CASO DI SOPPRESSIONE DEL POSTO.

Continua a leggere

E’ mobbing il trasferimento del lavoratore a scopo punitivo

Continua a leggere

E’ ingiustificata l’assenza per malattia del lavoratore che presenti un certificato estero senza apostille.

Continua a leggere

Anche il contraddittorio disciplinare esige la consapevole partecipazione del lavoratore.

Continua a leggere

Non viola la privacy il lavoratore che registra di nascosto i colleghi per esigenze difensive.

Continua a leggere

La decorrenza del termine di prescrizione dei crediti retributivi dopo la riforma Fornero.

Continua a leggere

La disciplina applicabile al licenziamento intimato in violazione dell’art. 2110, co. 2, c.c..

Continua a leggere

Il lavoratore è obbligato a sottoporsi alla visita medica prodromica al mutamento di mansioni

Continua a leggere

La Consulta invita il Parlamento a rivedere il limite delle sei mensilità in caso di licenziamento illegittimo.

Continua a leggere

Per il mobbing del primario risponde l’azienda sanitaria.

Continua a leggere

La cassazione sull’abuso della contrattazione a termine per gli insegnanti di religione.

Continua a leggere

Cerca nel sito