Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

Condono edilizio. Decorso del tempo e integrazioni documentali: presupposti imprenscindibili del silenzio-assenso

Misure di contrasto del contagio da Covid 19 nell'anno scolastico 2022/2023

Avvocati, notai e magistrati insieme per diffondere buone prassi.

L’amministratore condominiale ha diritto al risarcimento del danno per lesione della reputazione?

Affidamento condiviso: regola generale anche nel caso di conflitto tra i genitori

  Con decreto dello scorso 29 aprile 2022, la IV sezione del Tribunale di Genova, ha ribadito come, anche nel caso di forti contrasti tra i genitori, l'affidamento condiviso dei figli rimane la r...

Notifica dell'avviso di accertamento a mezzo del servizio postale. Dies a quo

Compenso avvocato: si all’indennità di trasferta con la sola prova di aver tenuto l’udienza fuori dal proprio Tribunale

Con l'ordinanza n. 21890 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha cassato una sentenza di merito che non riconosceva a...

Clausola testamentaria che esclude la rappresentazione in un legato: è legittima

Con ordinanza n. 3436/2022, la I sezione del Tribunale di Verona, ha statuito la legittimità di una clausola testamentaria con cui un testatore, nell'istituire un legato, escludeva l'operatività dell'...

Zona ad alta disoccupazione, Cassazione: “Legittimo l’assegno di mantenimento alla moglie inoccupata”

Con l'ordinanza n. 18820 depositata lo scorso 10 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la legittimità di una sentenza di appello con la quale, in relazione al una causa ...

Cassa forense e la convenzione con WorldsNet per usufruire dei servizi di assistenza informatica

Compenso avvocato, SC: “Legittima la scelta di liquidare secondo i parametri minimi”

  Con l'ordinanza n. 19467 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha respinto le doglianze di un legale che lament...

Avvocati, pendenza procedimento penale: facoltà, no obbligo di sospendere il giudizio disciplinare

Avvocati in fuga o ex avvocati più felici?

Il divorzio e la riforma del processo civile.

Decadenza del titolo edilizio per mancato inizio dei lavori: quando si ha il concreto inizio dei lavori?

Con la sentenza n. 2045 dello scorso 18 luglio, la sezione staccata di Salerno del Tar Campania, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un provvedimento dichiarativo della decadenza del titolo e...

CAI e la sua portata probatoria in caso di investimento di pedone

Avvocati e risarcimenti del danno: quali gli errori più comuni?

L'indipendenza, la dignità e il decoro della mission della professione forense e l'incompatibilità

Condono edilizio. Necessario il versamento integrale di quanto dovuto a titolo di oblazione

Avvocato ammesso al gratuito patrocinio. Mancata presentazione dei documenti? Il compenso è comunque dovuto.

Cerca nel sito