Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

Mantenimento coniuge separato, Cassazione: “Deve mantenere il medesimo tenore di vita”

Con l'ordinanza n. 21392 dello scorso 6 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito l'importanza del criterio del "tenore di vita" nella valutazione dell' entità dell'assegno di ...

Cassa forense: convenzione con Maggiore per noleggio veicoli anche a tariffa “Speciale Udienza”

Il CNF può colmare la carente motivazione della decisione di primo grado

La tutela delle sfilate di moda

È valida la notifica di un atto impositivo alla società incorporata estinta e cancellata dal Registro delle imprese?

Doppia corsia, autovelox: il segnale di preavviso va posto su entrambi i lati della carreggiata?

Si può proteggere un profumo?

Immobile abusivo, SC: “Sanatoria inammissibile se si sono demolite solo parte delle opere abusive”

Agevolazioni prima casa. L'usufrutto a tempo determinato dà luogo alla decadenza?

Abilitazione all'insegnamento, abilitazione scientifica nazionale. Sono titoli equiparabili?

Bacheca digitale nuovo strumento di comunicazione al servizio dei condomìni

Assenza di mandato difensivo, SC: “Può esser rilevato per la prima volta nel giudizio relativo al compenso”

Con l'ordinanza n. 24014 dello scorso 3 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha negato il diritto al compenso di un legale per non aver ricevuto un valido mandato difensivo da un Con...

Giudizio tributario. Notifica dell'atto di appello: quando si perfeziona?

Stalking, Cassazione: “Dolo sussiste anche se gli atti persecutori sono causali e non preordinati”

Con la sentenza n. 26182 dello scorso 31 maggio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un marito per aver insistentemente inviato all 'ex mo...

Ricorso in Cassazione proposto dal praticante avvocato, SC: “E’ inammissibile”

  Con la sentenza n. 22246 dello scorso 14 luglio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – pronunciandosi in tema di diniego di iscrizione all'albo dei praticanti avvocati – hanno dichiarato...

Violazione degli obblighi di assistenza familiare e possibili conseguenze.

Stalking: quando viene esclusa la rilevanza penale della condotta

Avvocato amministratore di sostegno e compenso.

Lo stralcio automatico dei debiti fino a mille euro si applica al singolo debito o all’importo totale della cartella di pagamento?

Stalking, Cassazione: “Condanna per l’ex marito che attua un serrato corteggiamento amoroso”

Con la sentenza n. 26182 dello scorso 31 maggio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un marito per aver insistentemente inviato all 'ex mo...

Cerca nel sito