Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Demolizione di un immobile abusivo: legittima la notifica al solo proprietario e non anche al trasgressore

Con la sentenza n. 12049 dello scorso 11 novembre, il Tar Lazio , seconda sezione stralcio, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un immobile abusivo notificato solo proprietario...

Insulta quotidianamente la moglie: marito condannato per maltrattamenti in famiglia

​ Con la sentenza n. 34351 dello scorso 3 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno marito per i ri...

Distorsione cervicale, SC: “Risarcibile con qualsiasi mezzo di prova”

Con la decisione n. 17692/2020, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla rilevanza degli esami strumentali nell'accertamento delle microlesioni permanenti , ha li...

Risarcisce il paziente per le gravi lesioni procurate: circostanza non sufficiente per estinguere il reato

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha escluso che il pagamento effettuato da una imputata, in adempimento di una provvisionale disposta ...

Avvocati: la liquidazione giudiziale dei compensi non può scendere sotto i minimi legali

Con l'ordinanza n. 27306 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato una sentenza che aveva liquidato solo 90 euro quale compenso professionale per una causa di...

Mantenimento per il figlio maggiorenne: quando può essere chiesto dal genitore?

Con l'ordinanza n. 27602 dello scorso 3 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di mantenimento ai figli maggiorenni , ha specificato in quali casi è possibile...

Lavori sulla facciata condominiale: senza il consenso dei condomini, il titolo edilizio è illegittimo

Con la sentenza n. 5253 dello scorso 16 novembre, il Tar Campania, sezione sesta sede di Napoli, ha statuito l'illegittimità di un permesso di costruire concesso ad una condomina per realizzare la tra...

Marito incapace al momento delle nozze: matrimonio nullo anche se l’interdizione viene pronunciata successivamente

Con l'ordinanza n. 27564 dello scorso 2 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la nullità di un matrimonio per l'accertata incapacità naturale del marito al momento del...

Filma una violenza, Cassazione: compie il reato di violenza sessuale di gruppo

Con la sentenza n. 29096 dello scorso 21 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura cautelare della custodia in istituto penitenziario minorile disposta a carico...

Omicidio colposo, SC: “Va assolto il medico se la struttura organizzativa dell’ospedale non permette la cura salvavita”

Con la pronuncia n. 33230 dello scorso 26 novembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto un medico per il decesso di un paziente che accusava forti dolori toracici, sul presuppost...

Avvocati, compenso: occorre valutare l’effettivo valore della causa e non quello dell’intervenuta transazione

Con l'ordinanza n. 27305 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale secondo il quale, nel determinare i compensi a lui dovuti per il pa...

Vende le proprie proprietà e non riesce più a mantenere il figlio, Cassazione: giusta la revocatoria

Con l'ordinanza n. 27625 dello scorso 3 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha revocato taluni atti di disposizione patrimoniale compiuti da un padre, rilevando come – a seguito d...

Abuso edilizio del vicino: l’Amministrazione deve rispondere all’istanza volta all’accertamento e alla repressione degli abusi

Con la sentenza n. 5247 dello scorso 16 novembre, il Tar Campania, sezione ottava sede di Napoli, ha statuito l'illegittimità del silenzio serbato da un Comune a fronte della richiesta di un cittadino...

Assegno divorzile, SC: “Può essere revocato sulla base dei nuovi documenti prodotti in appello”

Con l'ordinanza n. 27234 depositata lo scorso 30 novembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso il diritto di una donna di vedersi corrisposto un assegno divorzile dall'ex marito ,...

Stalking, Cassazione: no alla condanna se la condotta persecutoria è stata già valutata come circostanza aggravante dell’omicidio

Con la sentenza n. 30931 dello scorso 6 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha escluso che potesse essere condannato per stalking un uomo che, per le medesime condotte persecuto...

Paziente non si presenta ai controlli: “No al risarcimento dei danni per l’errata terapia praticatele”

Con l'ordinanza 27612 dello scorso 3 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha negato il risarcimento dei danni domandato da una donna per l'ictus cardio embolico seguito all'as...

Cliente nega il rilascio della procura: come recuperare il compenso?

Con l'ordinanza n. 27308 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha chiarito quale sia il rito applicabile all'ipotesi in cui, a fronte di una richiesta di liquidazion...

Abbandona la moglie e la figlia autistica, la Cassazione conferma l’addebito

Con l'ordinanza n. 27235 dello scorso 30 novembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione a un marito che aveva abbandonato il tetto coniugale disint...

Recinzioni: devono avere una distanza minima dai confini stradali?

Con la sentenza n. 798 dello scorso 7 settembre, la II sezione del Tar Veneto ha confermato l'il legittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale in...

Omesso mantenimento ai figli, Cassazione: "Non possono applicarsi sia la reclusione sia la multa"

Con la pronuncia n. 33165 dello scorso 25 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la pena della sola reclusione per il reato di cui all'art. 570 bis c.p. inflitta ad un ...

Cerca nel sito