Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Studio legale associato: quando è legittimato a richiedere il compenso per l’attività svolta dagli associati?

Con l'ordinanza n. 23489 dello scorso 27 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi avanzata da uno studio associato...

Assegnazione casa coniugale, SC: “Spetta anche se il figlio maggiorenne rientra solo il weekend”

Con l'ordinanza n. 23473 depositata lo scorso 27 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di assegnazione della casa coniugale, ha rigettato le doglianze di un p...

Chiusura di un pergolato in legno con teli plastificati: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 585 dello scorso 12 ottobre, il Tar Marche , prima sezione, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava la demolizione di un nuovo volume utilizzato – in assenz...

Figlia maggiorenne precaria, SC: “Permane l’obbligo di mantenimento”

Con l'ordinanza n. 19077 dello scorso 17 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, sancendo l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia precaria, ...

Stalking alla collega, divieto di avvicinamento: provvedimento legittimo anche se impedisce di andare a lavorare

Con la sentenza n. 27271 dello scorso 1 ottobre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura del divieto di avvicinamento ai luoghi normalmente frequentati dalla parte lesa ...

Ginecologo, SC: “E’ omissione colposa il mancato prolungato monitoraggio della partoriente”

Con la sentenza n. 29597 dello scorso 7 ottobre, la IV sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo inflitta ad un ginecologo per la morte di un neonato in quanto il ...

Prestazione stragiudiziale, compenso: rientra nella tariffa giudiziale solo se connessa e complementare con il giudizio

Con l'ordinanza n. 21565 dello scorso 7 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi maturati per un'attività legale s...

Minori, mantenimento: “E' discrezione del giudice quantificarlo se l'affidamento è condiviso”

Con l'ordinanza n. 19323 depositata lo scorso 17 settembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un padre separato che – a seguito di una nuova regolazione delle mo...

Costruzione di opere abusive su suoli pubblici: la demolizione è atto dovuto per la PA

Con la sentenza n. 4266 dello scorso 5 ottobre, il Tar Campania , settima sezione, ha ribadito la legittimità di un'ordinanza con cui si era ordinata la demolizione di alcune strutture in legno realiz...

Omesso mantenimento: condannato il padre divenuto inadempiente per aver preso in affitto una casa costosa

Con la pronuncia n. 28788 dello scorso 16 ottobre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570, comma 2, c.p. inflitta ad un padre che si ...

Violenza sessuale, Cassazione: irrilevante il comportamento assunto dalla vittima dopo la violenza

Con la sentenza n. 29325 dello scorso 22 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per violenza sessuale a carico di un uomo che aveva costretto sua moglie a ...

Pneumologa presente durante intervento al torace, SC: “Deve sorvegliare sull’operato dei chirurghi”

Con la sentenza n. 28316 dello scorso 29 settembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha condannato una pneumologa che aveva omesso di controllare l'attività di due chirurghi intenti a ...

Incarico professionale con la PA: non basta la delibera di incarico

Con l'ordinanza n. 22652 dello scorso 19 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi maturati per un'attività legale ...

Assegno divorzile: va revocato se si instaura una relazione ufficiale con quotidiana frequentazione

Con l'ordinanza n. 22604 depositata lo scorso 16 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto l'istanza di una donna volta ad ottenere la corresponsione dall'ex marito di un ass...

Ordine di demolizione su area demaniale data in concessione: occorre notificare la “diffida non rinnovabile”

Con la sentenza n. 1340 dello scorso 6 ottobre, il Tar Campania , sezione staccata di Salerno, ha sancito l'il legittimità di un'ordinanza con cui si era ordinata la demolizione di alcune strutture in...

Infedeltà persistente della moglie: non sufficiente per l’addebito, se anche il marito ha violato i doveri coniugali

Con l'ordinanza n. 22266 dello scorso 15 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la richiesta di addebito di una separazione proposta da un marito per la palese e persiste...

Violenza sessuale: le Sezioni Unite spiegano come si riconosce l’abuso di autorità di natura privata

Con la sentenza n. 27326 dello scorso 1° ottobre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – nello stabilire che l 'abuso di autorità cui si riferisce l'art. 609-bis c.p., comma 1, presuppone una po...

Responsabilità medica: condanna per il medico che dimette un paziente con dolore toracico

  Con l'ordinanza n. 20754 depositata lo scorso 30 settembre, la III sezione civile della Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità civile di una guardia medica per aver dimesso un pazie...

Accertamento tecnico preventivo obbligatorio, compensi: si applicano le tabelle relative ai procedimenti di istruzione preventiva

Con l'ordinanza n. 21535 dello scorso 7 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di liquidazione dei compensi maturati per un'attività legale s...

Assegno divorzile: va assegnato all’ex moglie che perde lavoro ed è depressa

Con l'ordinanza n. 21140 depositata lo scorso 2 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'obbligo di un uomo di versare un assegno divorzile all'ex moglie , la quale – dop...

Cerca nel sito