Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Ampliamento di un fabbricato preesistente: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 909 dello scorso 16 luglio, il Tar Campania , sezione distaccata di Salerno, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si ordinava la demolizione di opere realizzate in a...

Assegno divorzile: nessuna revoca se l’ex moglie si impegna a cercare lavoro

Con l'ordinanza n. 18522 depositata lo scorso 4 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'obbligo di un uomo di versare un assegno divorzile all'ex moglie , la quale – ...

Costringe una minorenne all’invio di foto erotiche, Cassazione: “E’ violenza sessuale”

Con la sentenza n. 25266 dello scorso 8 settembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione – chiamata a vagliare l'istanza di un uomo soggetto alla misura della custodia cautelare in carcere p...

Liquidazione unitaria del danno non patrimoniale, SC: “Per opporsi bisogna evidenziare l’erronea esclusione del danno morale”

Con l'ordinanza n. 17663 dello scorso 25 agosto , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che il danno psichico sofferto da un uomo a seguito di un intervento chirurgico mal eseguit...

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se omette le richieste istruttorie

Con la pronuncia n. 18064 dello scorso 31 agosto in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarcir...

Assegno divorzile: nessuna revoca se si instaura una nuova convivenza dopo decenni di frequentazione

Con l'ordinanza n. 18528 depositata lo scorso 7 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di un uomo di revisione dell'assegno divorzile , gius...

Pratica edilizia irreperibile: è onere dell’Amministrazione estendere le indagini presso altre PA

Con la sentenza n. 1245 dello scorso 29 giugno, il Tar della Lombardia, sezione seconda, ha statuito l'illegittimità di un diniego opposto da un Comune ad una istanza di accesso ad una pratica edilizi...

Genitori separati, religione diversa: i figli possono praticare entrambe le fedi religiose

Con un decreto dello scorso 9 luglio, il Tribunale di Pesaro ha accolto la domanda di una mamma separata che chiedeva che le venisse revocato il divieto di fare frequentare alla figlia le riunioni e l...

Educazione violenta e umiliante: padre condannato per maltrattamenti

Con la sentenza n. 24027 dello scorso 24 agosto, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia a carico di un uomo che aveva posto in essere ...

Responsabilità medica: chirurgo non responsabile degli errori dell’anestesista

Con la pronuncia n. 1877 depositata lo scorso 17 luglio, la Corte di Appello di Milano, chiamata a esaminare la responsabilità civile di una struttura sanitaria ove era stato mal eseguito un intervent...

Avvocati, rimborso spese generali, SC: "Spetta automaticamente al professionista"

Con la pronuncia n. 17076 dello scorso 13 agosto, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una Curatela che, dopo essere stata condannata alla rifusione delle spese proce...

Separazione con addebito, SC: “La quantificazione dell’assegno di mantenimento prescinde dall’addebito”

Con l'ordinanza n. 16740 depositata lo scorso 6 agosto, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una separazione con addebito , ha confermato la legittimità della deci...

Mutamento di destinazione d’uso: basta una SCIA se si rimane nella stessa categoria funzionale

Con la sentenza n. 467 dello scorso 20 luglio, la I sezione del Tar Marche, ha accolto il ricorso di un proprietario che, presentando una scia per l'esecuzione di taluni lavori di ristrutturazione int...

Separazione con addebito: è sufficiente la relazione dell’investigatore privato

Con l'ordinanza n. 16735 depositata lo scorso 6 agosto, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una domanda di addebito , ha confermato la legittimità della decisione...

Denuncia per maltrattamenti: confermata la condanna nonostante l’intervenuta ritrattazione

Con la sentenza n. 24027 dello scorso 24 agosto, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia a carico di un uomo che aveva posto in essere ...

Responsabilità medica: le contestazioni alla CTU vanno effettuate nella prima difesa successiva al suo deposito

Con la pronuncia n. 1877 depositata lo scorso 17 luglio, la Corte di Appello di Milano, chiamata a esaminare la responsabilità civile di un medico per aver mal eseguito un intervento, ha confermato la...

Procedimento di cancellazione dall’albo degli avvocati: giurisdizione del CNF

Con la sentenza n. 16548 dello scorso 31 luglio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – ribadendo la giurisdizione del CNF in ordine al ricorso proposto da un avvocato avverso il provvedimento d...

Casa coniugale: precarie condizioni di salute del coniuge richiedente non giustificano l'assegnazione

Con l'ordinanza n. 16740 depositata lo scorso 6 agosto, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una separazione con richiesta, da parte della moglie, dell'assegnazion...

Ordine di demolizione, avvio procedimento non comunicato: contraddittorio rispettato se era stato notificato l’ordine di sospensione

Con la sentenza n. 271 dello scorso 13 luglio, la I sezione del Tar Lazio, sezione di Latina, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un manufatto realizzato in assenza di titolo a...

Figli, rimborso spese di mantenimento: la prescrizione decorre dalla sentenza di accertamento della filiazione naturale

Con l'ordinanza n. 16561 depositata lo scorso 31 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla prescrizione dell'azione di rimborso delle spese di mantenimento n...

Cerca nel sito