Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

La nuova lotta all’evasione

Continua a leggere

L'amministratore di fatto risponde delle sanzioni irrogate ad una società fittizia?

Continua a leggere

Le indagini sui conti correnti dei contribuenti senza autorizzazione alle stesse invalidano l’avviso di accertamento?

Continua a leggere

È ammissibile come prova nel giudizio tributario di rinvio la perizia tecnica prodotta dal ricorrente?

Continua a leggere

L’omissione del contraddittorio è sanato dall’istituto dell’accertamento con adesione successivo all’avviso di accertamento?

Continua a leggere

Accertamento tributario a carico dei soci di società di capitali a ristretta base partecipativa

Continua a leggere

Accertamento tributario a carico dei soci di società di capitali a ristretta base partecipativa

Continua a leggere

Accertamento tributi locali: è legittima la firma stampata elettronicamente?

Continua a leggere

Accertamento tributi locali: è legittima la firma stampata elettronicamente?

Continua a leggere

Accertamento e prova della pretesa amministrativa nel processo tributario

Continua a leggere

Accertamento e prova della pretesa amministrativa nel processo tributario

Continua a leggere

Responsabilità medica: per la condanna non è necessario nominare un CTU

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un medico per aver dimenticato di rimuovere una garza...
Continua a leggere

Responsabilità medica: per la condanna non è necessario nominare un CTU

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un medico per aver dimenticato di rimuovere una garza...
Continua a leggere

Marito incapace al momento delle nozze: matrimonio nullo anche se l’interdizione viene pronunciata successivamente

Con l'ordinanza n. 27564 dello scorso 2 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la nullità di un matrimonio per l'accertata incapacità naturale del marito al momento del...
Continua a leggere

Dopo 20 anni scopre di non essere il padre biologico del figlio: no al risarcimento, sì alla compensazione delle spese

Con sentenza depositata lo scorso 25 giugno, la seconda sezione civile del Tribunale di Reggio Emilia – chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di risarcimento danni avanzata da un padre avverso l'ex ...
Continua a leggere

Omessa contribuzione delle spese straordinarie: occorre un nuovo titolo esecutivo

Con l'ordinanza n. 4513 depositata lo scorso 21 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto il ricorso di un padre che, obbligato coattivamente ad adempiere alla contribuzion...
Continua a leggere

Accertamenti bancari sui conti correnti di liberi professionisti

Continua a leggere

Accertamento dei tributi comunali subito esecutivo

Continua a leggere

Abitazioni di lusso e agevolazioni, SC: “La superficie utile comprende anche murature e pilastri”.

Con la sentenza n. 19186 depositata lo scorso 17 luglio, la V sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito alle agevolazioni prima casa , ha fornito importanti precisazioni su co...
Continua a leggere

Assegno divorzile, SC: “Processi da rifare, alla luce dei nuovi criteri delle Sezioni Unite”

Con la sentenza n. 11178 dello scorso 23 aprile, la Corte di Cassazione, chiamata a vagliare la congruenza dell'importo stabilito dalla Corte di Appello di Roma quale assegno divorzile , ha cassato la...
Continua a leggere

Cerca nel sito