Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Assegno di mantenimento: va revocato alla moglie che rifiuta di fare la badante

Con l'ordinanza n. 5932 depositata lo scorso 4 marzo, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha revocato l'assegno di mantenimento disposto a favore di una donna che aveva rifiutato diverse o...

Emotrasfusioni: cosa deve provare il paziente?

Con l'ordinanza n. 10592 dello scorso 22 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul riparto dell'onere della prova per il risarcimento dei danni cons...

Emotrasfusioni: cosa deve provare il paziente?

Con l'ordinanza n. 10592 dello scorso 22 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul riparto dell'onere della prova per il risarcimento dei danni cons...

Compensi legali: cosa deve provare il cliente per ottenere la restituzione degli acconti versati?

  Con l'ordinanza n. 7064 dello scorso 12 marzo in materia di compensi legali, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la richiesta di una cliente di ottenere, a seguito dell'...

Compensi legali: cosa deve provare il cliente per ottenere la restituzione degli acconti versati?

  Con l'ordinanza n. 7064 dello scorso 12 marzo in materia di compensi legali, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la richiesta di una cliente di ottenere, a seguito dell'...

Infedeltà del coniuge, Cassazione: “I messaggi giustificano l’addebito”

Con la pronuncia n. 12794 dello scorso 13 maggio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato una pronuncia di addebito a carico del ...

Infedeltà del coniuge, Cassazione: “I messaggi giustificano l’addebito”

Con la pronuncia n. 12794 dello scorso 13 maggio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato una pronuncia di addebito a carico del ...

Cancello di accesso ad una proprietà: non occorre il permesso per costruire

Con la sentenza n. 2676 dello scorso 4 marzo, la II sezione bis del Tar Lazio ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava la demolizione di un cancello con funzione di apertura e...

Cancello di accesso ad una proprietà: non occorre il permesso per costruire

Con la sentenza n. 2676 dello scorso 4 marzo, la II sezione bis del Tar Lazio ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava la demolizione di un cancello con funzione di apertura e...

Gratuito patrocinio: quali attività sono ricomprese?

Con la pronuncia n. 3050 dello scorso 9 febbraio in tema di gratuito patrocinio , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un legale volto ad ottenere il compenso per l'...

Gratuito patrocinio: quali attività sono ricomprese?

Con la pronuncia n. 3050 dello scorso 9 febbraio in tema di gratuito patrocinio , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un legale volto ad ottenere il compenso per l'...

Assegno divorzile: va revocato se la moglie, dichiarata inabile a lavoro, guida e va in bicicletta

Con l'ordinanza n. 5077 depositata lo scorso 25 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, nell'esaminare il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile , ha confermato le sta...

Assegno divorzile: va revocato se la moglie, dichiarata inabile a lavoro, guida e va in bicicletta

Con l'ordinanza n. 5077 depositata lo scorso 25 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, nell'esaminare il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile , ha confermato le sta...

Anziana muore di stenti in una RSA: condanna per l’infermiera, irrilevante l’inefficiente organizzazione della struttura

Con la sentenza n. 16132 dello scorso 28 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la responsabilità penale di una infermiera accusata della morte di un'anziana signora ric...

Anziana muore di stenti in una RSA: condanna per l’infermiera, irrilevante l’inefficiente organizzazione della struttura

Con la sentenza n. 16132 dello scorso 28 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la responsabilità penale di una infermiera accusata della morte di un'anziana signora ric...

Figlia avvocato: cessa l’obbligo di mantenimento

Con l'ordinanza n. 11472 dello scorso 30 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia maggiore...

Abuso edilizio del vicino: l’Amministrazione ha l’obbligo di provvedere sull’istanza di repressione

Con la sentenza n. 859 dello scorso 11 febbraio, il Tar Campania, sezione ottava sede di Napoli, ha statuito l'illegittimità del silenzio serbato da un Comune a fronte della richiesta di un cittadino ...

Abuso edilizio del vicino: l’Amministrazione ha l’obbligo di provvedere sull’istanza di repressione

Con la sentenza n. 859 dello scorso 11 febbraio, il Tar Campania, sezione ottava sede di Napoli, ha statuito l'illegittimità del silenzio serbato da un Comune a fronte della richiesta di un cittadino ...

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se non richiede la verificazione di una scrittura disconosciuta

Con la pronuncia n. 3566 dello scorso 11 febbraio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarc...

Avvocato, responsabilità: nessun risarcimento se non richiede la verificazione di una scrittura disconosciuta

Con la pronuncia n. 3566 dello scorso 11 febbraio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che un legale fosse tenuto a risarc...

Cerca nel sito