Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Minori, spese straordinarie: vanno rimborsate, senza un valido motivo di dissenso

Con l'ordinanza n. 5059 dello scorso 24 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato l'obbligo di un padre di rimborsare alla madre dei suoi figli metà delle spese straordina...

Minori, spese straordinarie: vanno rimborsate, senza un valido motivo di dissenso

Con l'ordinanza n. 5059 dello scorso 24 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato l'obbligo di un padre di rimborsare alla madre dei suoi figli metà delle spese straordina...

Soppalco senza finestre adibito a ripostiglio: non occorre il permesso per costruire

Con la sentenza n. 402 dello scorso 12 febbraio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava la demolizione di un so...

Soppalco senza finestre adibito a ripostiglio: non occorre il permesso per costruire

Con la sentenza n. 402 dello scorso 12 febbraio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava la demolizione di un so...

Quarantena fiduciaria del legale: è legittimo impedimento

Con l'ordinanza dello scorso 27 febbraio, la sezione lavoro del Tribunale di Monza , ha accolto l'istanza presentata da un difensore di essere rimesso in termini per la costituzione in un giudizi...

Assegno divorzile, Cassazione: “Per la funzione assistenziale spetta anche alla moglie disoccupata”

Con l'ordinanza n. 4494 depositata lo scorso 19 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in re...

Realizza un soppalco per creare uno studio privato: è cambio di destinazione d’uso?

Con la sentenza n. 402 dello scorso 12 febbraio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava a un geologo la demoliz...

Realizza un soppalco per creare uno studio privato: è cambio di destinazione d’uso?

Con la sentenza n. 402 dello scorso 12 febbraio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui si intimava a un geologo la demoliz...

Avvocati, procedimento disciplinare: bisogna attendere l’esito del processo penale?

Con la sentenza n. 7336 dello scorso 16 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno fornito interessanti specificazioni sul rapporto esistente tra il procedimento disciplinare a carico del...

Avvocati, procedimento disciplinare: bisogna attendere l’esito del processo penale?

Con la sentenza n. 7336 dello scorso 16 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno fornito interessanti specificazioni sul rapporto esistente tra il procedimento disciplinare a carico del...

Frequenta siti di incontri online, la Cassazione conferma l’addebito

Con l'ordinanza n. 3879 dello scorso 16 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione ad un marito che, dopo essersi iscritto ad un sito di incon...

Frequenta siti di incontri online, la Cassazione conferma l’addebito

Con l'ordinanza n. 3879 dello scorso 16 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione ad un marito che, dopo essersi iscritto ad un sito di incon...

Pinza nell’addome del paziente: condanna per il medico che omette di intervenire per rimuoverla

Con la sentenza n. 5806 dello scorso 15 febbraio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la responsabilità penale di un medico che aveva dimenticato di rimuovere una pinza a seg...

Pinza nell’addome del paziente: condanna per il medico che omette di intervenire per rimuoverla

Con la sentenza n. 5806 dello scorso 15 febbraio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la responsabilità penale di un medico che aveva dimenticato di rimuovere una pinza a seg...

Sentenza di divorzio: come impugnarla se il coniuge muore e non lascia eredi?

Con l'ordinanza n. 1079 depositata lo scorso 21 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a statuire sull'ammissibilità di un gravame proposto da una donna avverso la sentenza ...

Sentenza di divorzio: come impugnarla se il coniuge muore e non lascia eredi?

Con l'ordinanza n. 1079 depositata lo scorso 21 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a statuire sull'ammissibilità di un gravame proposto da una donna avverso la sentenza ...

Terrorizza la compagna e la costringe ad atti sessuali: uomo condannato, anche in assenza di esplicito rifiuto

Con la sentenza n. 3224/2021, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad uno uomo che aveva più volte abusato della compag...

Terrorizza la compagna e la costringe ad atti sessuali: uomo condannato, anche in assenza di esplicito rifiuto

Con la sentenza n. 3224/2021, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad uno uomo che aveva più volte abusato della compag...

Delimitazione di un fondo con rete metallica: è attività libera

Con la sentenza n. 205 dello scorso 3 marzo, la I sezione del Tar Basilicata ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui, rilevata l'assenza di un valido titolo edilizio , si ordinava l'imme...

Delimitazione di un fondo con rete metallica: è attività libera

Con la sentenza n. 205 dello scorso 3 marzo, la I sezione del Tar Basilicata ha confermato l'illegittimità di un'ordinanza con cui, rilevata l'assenza di un valido titolo edilizio , si ordinava l'imme...

Cerca nel sito