Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Colpa medica: a partire da quale momento decorre il termine per proporre la querela?

Con la pronuncia n. 35424 dello scorso 18 dicembre in tema di responsabilità medica e termine per la proposizione della querela, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha negato che il termine...

Opposizione avverso decreto ingiuntivo per compensi legali: quale procedura seguire?

Con l'ordinanza n. 28199 dello scorso 10 dicembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito interessanti specificazioni sulla disciplina applicabile nel caso di opposizione proposta a...

Opposizione avverso decreto ingiuntivo per compensi legali: quale procedura seguire?

Con l'ordinanza n. 28199 dello scorso 10 dicembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito interessanti specificazioni sulla disciplina applicabile nel caso di opposizione proposta a...

Omesso mantenimento alla moglie: il reato sussiste anche se l’obbligato percepisce solo una pensione sociale

Con la pronuncia n. 36504 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570 c.p. inflitta ad un marito che si era sott...

Omesso mantenimento alla moglie: il reato sussiste anche se l’obbligato percepisce solo una pensione sociale

Con la pronuncia n. 36504 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570 c.p. inflitta ad un marito che si era sott...

Omicidio colposo, SC: “Medici assolti se l’ospedale non può affrontare l’intervento salvavita”.

Con la pronuncia n. 36431 dello scorso 18 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto taluni medici per il decesso di un paziente avvenuto per dissezione aortica acuta, sul pre...

Omicidio colposo, SC: “Medici assolti se l’ospedale non può affrontare l’intervento salvavita”.

Con la pronuncia n. 36431 dello scorso 18 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto taluni medici per il decesso di un paziente avvenuto per dissezione aortica acuta, sul pre...

Assegno divorzile e nuova convivenza: dovranno intervenire le Sezioni Unite

Con l'ordinanza n. 28995 depositata lo scorso 17 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha chiesto un intervento delle Sezioni Unite sulla questione , ritenuta di m assima importanza ...

Moglie maltrattata e violentata, Cassazione: “I due reati concorrono, nessun assorbimento”

Con la sentenza n. 35700 dello scorso 14 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un marito, ritenuto colpevole sia per il reato di maltrattamen...

Moglie maltrattata e violentata, Cassazione: “I due reati concorrono, nessun assorbimento”

Con la sentenza n. 35700 dello scorso 14 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un marito, ritenuto colpevole sia per il reato di maltrattamen...

Cambio di destinazione d’uso: occorre il permesso di costruire anche per le pertinenze

Cambio di destinazione d’uso: occorre il permesso di costruire anche per le pertinenze

Domanda di affido condiviso: come si determina la competenza territoriale?

  Con l'ordinanza n. 27160 dello scorso 27 novembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a indicare il giudice territorialmente competente a statuire su una domanda relativa...

Convivente maltrattata: nessuna condanna se la convivenza è durata solo dieci giorni

Con la sentenza n. 35997 dello scorso 16 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha cassato una condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno uomo che, avendo ...

Convivente maltrattata: nessuna condanna se la convivenza è durata solo dieci giorni

Con la sentenza n. 35997 dello scorso 16 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha cassato una condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno uomo che, avendo ...

Avvocati: la liquidazione dei compensi comprende il rimborso del contributo unificato anche in assenza di espressa statuizione

Con l'ordinanza n. 27306 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sul ricorso di una signora che – pur essendo risultata vittoriosa nel giudizio di meri...

Avvocati: la liquidazione dei compensi comprende il rimborso del contributo unificato anche in assenza di espressa statuizione

Con l'ordinanza n. 27306 dello scorso 30 novembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sul ricorso di una signora che – pur essendo risultata vittoriosa nel giudizio di meri...

Responsabilità medica: per la condanna non è necessario nominare un CTU

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un medico per aver dimenticato di rimuovere una garza...

Responsabilità medica: per la condanna non è necessario nominare un CTU

Con la sentenza n. 34742 dello scorso 7 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un medico per aver dimenticato di rimuovere una garza...

Domanda di affido condiviso: come si determina la competenza territoriale?

  Con l'ordinanza n. 27160 dello scorso 27 novembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a indicare il giudice territorialmente competente a statuire su una domanda relativa...

Cerca nel sito