Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Compenso avvocato: non basta il parere di congruità del COA per provare le attività prestate

Con l'ordinanza n. 14005 dello scorso 7 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un cliente che, dopo esser stato assistito da un legale in diverse controversie ...

Ragazzo malato e padre assente, SC: “Il nonno deve corrispondere il mantenimento”

Con l'ordinanza n. 14951 dello scorso 14 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di mantenimento dei figli maggiorenni, ha rigettato il ricorso di un no...

Piano urbanistico: il rigetto delle osservazioni dei privati deve essere adeguatamente motivato

Con la sentenza n. 1237 dello scorso 29 giugno, la II sezione del Tar Lombardia, ha confermato l'illegittimità di una deliberazione comunale con cui un'amministrazione, nell'adottare un P.G.T., non da...

Ipoteca a garanzia dell’assegno di divorzio: occorre solo la sentenza, non anche il pericolo di inadempimento

Con la sentenza n. 1154 depositata lo scorso 18 maggio, la Corte di Appello di Milano, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un'ipoteca giudiziale iscritta a garanzia dei futuri versamenti dell...

Violenza e maltrattamenti alla moglie: no secco della Cassazione ai domiciliari

Con la sentenza n. 20019 dello scorso 6 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere disposta per un uomo accusato di maltrattam...

Perdita di chance in ambito sanitario, SC: “E’ la privazione della possibilità di vivere più a lungo”.

Con l'ordinanza n. 18928 depositata lo scorso 26 giugno, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul risarcimento dei danni correlati alla perdita di chance a causa della tardiva diagnosi di un linfoma...

Contenzioso tributario, compenso: nel valore della causa non si considerano sanzioni e interessi

Con l'ordinanza n. 12640 dello scorso 25 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato una società in un contenzioso insorto c...

Alienazione parentale causata dalla mamma: affidamento super esclusivo al padre

Con il decreto n. 1218 depositato lo scorso 30 giugno, il Tribunale di Castrovillari – chiamato a pronunciarsi sulla sindrome di alienazione parentale – ha accolto il ricorso di un padre che chiedeva ...

Inosservanza dell’ingiunzione a demolire: acquisizione al patrimonio comunale opera anche verso il proprietario incolpevole dell’abuso

  Con la sentenza n. 833 dello scorso 29 giugno, la III sezione del Tar Toscana, ha confermato la legittimità di un'acquisizione gratuita al patrimonio comunale per l' inosservanza dell'ingiunzio...

Trust familiare, SC: “Può essere revocato l’atto istitutivo”

Con l'ordinanza n. 13883 depositata lo scorso 6 luglio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su un'azione revocatoria disposta verso l'istituzione di un trust famil...

Violenza alla nonna, Cassazione: va negato l'affidamento in prova al servizio sociale

Con la sentenza n. 18881 dello scorso 22 giugno, la I sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato l'istanza di un ragazzo che, dopo essere stato condannato per plurimi episodi di maltrattam...

Medico del lavoro: quando risponde di omicidio colposo per la morte di un lavoratore?

Con la sentenza n. 19856 dello scorso 2 luglio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha cassato una sentenza di condanna emessa verso un medico del lavoro, ritenuto responsabile di omicidi...

Avvocato: ha diritto al compenso anche dall’erede originario contraddittore del de cuius

Con l'ordinanza n. 12675 dello scorso 25 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale che si doleva perché, intervenuta la morte del cliente, non aveva ric...

Abbandono del tetto coniugale, SC: “Nessun addebito se manca la progettualità di coppia”

Con la pronuncia n. 12241 dello scorso 23 giugno in tema di abbandono del domicilio coniugale e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha precisato che " il volonta...

Vendita a rate, Tar Toscana: il compratore può presentare istanze edilizie anche se non ha pagato l’intero prezzo

Con la sentenza n. 758 dello scorso 18 giugno, la III sezione del Tar Toscana ha dichiarato l'illegittimità del diniego avanzato da una amministrazione di fronte ad una attestazione di conformità in s...

Assegno divorzile, Cassazione: va riconosciuto alla donna che lavora a nero

Con l'ordinanza n. 11202 depositata lo scorso 11 giugno, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla debenza di un assegno divorzile , ha accolto le richieste di una d...

Colpisce la figlia con cucchiaio da cucina, SC: “E’ maltrattamento in famiglia”

Con la sentenza n. 18706 dello scorso 18 giugno, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti inflitto ad un uomo che aveva aggredito , util...

Responsabilità medica: la Cassazione chiarisce come vanno interpretate le polizze assicurative

Con la sentenza n. 10825 dello scorso 5 giugno, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di responsabilità medica , ha accolto il ricorso di un una struttura ospedaliera...

Prescrizione presuntiva: non vale per i crediti delle Amministrazioni pubbliche

Con l'ordinanza n. 10658 dello scorso 5 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale cui era stata negata la liquidazione dei compensi spettanti per aver a...

Cooperativa edilizia mutualistica: l’alloggio può essere assegnato all’ex coniuge in sede di separazione

Con l'ordinanza n. 12114 dello scorso 22 giugno, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la domanda di una Cooperativa che si doleva perché un alloggio era stato assegnato , in se...

Cerca nel sito