Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Proroga di un permesso di costruire, Tar Campania: è un provvedimento discrezionale, non suscettibile di sindacato giurisdizionale

Con la sentenza n. 634 dello scorso 4 giugno, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità del silenzio serbato da una amministrazione di fronte ad una ...

Atti sessuali con la figliastra minorenne: dichiarazioni della persona offesa sufficienti per la condanna

Con la sentenza n. 18574 dello scorso 19 giugno, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna inflitta ad un uomo per aver avuto rapporti sessuali con una minorenne, figl...

Lui non vuole figli: matrimonio valido per l’ordinamento italiano se lei ignorava tale volontà

Con l'ordinanza n. 11633 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la domanda di un uomo che voleva rendere efficace nella Repubblica una sentenza ecclesiasti...

Consenso informato, la Cassazione specifica come si quantifica il danno da lesione all’autodeterminazione

Con l'ordinanza n. 11112 dello scorso 12 giugno, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di consenso informato , ha chiarito come di procede alla liquidazione del danno...

Avvocato: no al compenso se non consegna gli atti di causa

Con l'ordinanza n. 11431 dello scorso 15 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato un ente in una causa giudiziaria, si do...

Minori: sì allo stato di adottabilità se manca una progettualità di coppia dei genitori

Con la sentenza n. 11342 depositata lo scorso 12 giugno, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato lo stato di adottabilità di due sorelle, posto che i genitori, poco propensi ad ac...

Immobili abusivi, Tar Campania: ordine di demolizione legittimo anche se scarsamente motivato

Con la sentenza n. 2177 dello scorso 3 giugno, la VI sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Napoli, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di alcune opere realizzate in asse...

Figlio universitario, SC: “Circostanza non sufficiente per giustificare il mantenimento”

Con l'ordinanza n. 11186 dello scorso 11 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi in tema di mantenimento dei figli maggiorenni, ha escluso che la mera iscrizion...

Condanna per violenza sessuale: processo da rifare se la parte offesa ha risposto a domande suggestive e nocive

Con la sentenza n. 15331 dello scorso 19 maggio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha annullato la sentenza di condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo la cui colpe...

Consenso informato, SC: “Il danneggiato deve dimostrare la scelta effettuata se correttamente informato”

Con l'ordinanza n. 9887 dello scorso 26 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di consenso informato , ha rigettato una domanda risarcitoria presentata da un p...

Ricorso scritto male, SC: “Inammissibile, occorrono coerenza nei contenuti e chiarezza nella forma”

Con l'ordinanza n. 9996 dello scorso 28 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare un ricorso per Cassazione in cui l'esposizione dei fatti processuali e delle censu...

Fidanzamento interrotto: si al rimborso delle spese effettuate per la ristrutturazione della casa dell'ex partner

Con l'ordinanza n. 8813 depositata lo scorso 12 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto richiesta di un ragazzo che, terminata la relazione sentimentale con la compagna, pre...

Sostituzione delle ringhiere dei balconi, SC: “Spesa comune tra tutti i condomini”

Con l'ordinanza n. 10848 dell'8 giugno 2020, la VI sezione della Corte di Cassazione, ha confermato la legittimità di una delibera condominiale con la quale venivano ripartite tra tutti i condomini le...

Pignoramenti sulla prima casa: indicazioni operative sulla sospensione sino al 30 ottobre

Tra le varie norme emanate per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, il decreto Cura Italia ha emanato una serie di disposizioni che impattano sul settore giudiziario , prevedendo, sino ...

Matrimonio troppo breve: incide per la revisione dell’assegno divorzile

Con l'ordinanza n. 10647 depositata lo scorso 5 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in rel...

Memorie ex art. 183, VI comma c.p.c.: deposito sospeso durante l’emergenza sanitaria?

Con ordinanza dello scorso 3 giugno 2020, la II sezione civile del Tribunale di Bari, chiamata a trattare una controversia riguardante una opposizione a decreto ingiuntivo, ha specificato che la sospe...

Attività giudiziaria del CNF: come si svolgerà sino a luglio?

Per garantire il regolare svolgimento dei lavori presso il Consiglio Nazionale Forense durante la fase 2 dell'emergenza sanitaria , il 28 maggio 2020 il Presidente del CNF ha emanato il decreto 4/2020...

Chiede insistentemente denaro ai genitori per drogarsi: condannato per estorsione

Con la sentenza n. 16577 dello scorso 1 giugno, la II sezione penale della Corte di Cassazione, ha condannato un ragazzo che aveva minacciato, anche con violenza, i genitori per ottenere il denaro nec...

Immobili abusivi, Tar Campania: ordine di demolizione legittimo anche se è trascorso molto tempo

Con la sentenza n. 2069 dello scorso 28 maggio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Napoli, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di alcuni immobili realizzati con...

Accusa l’ex moglie di infedeltà: condannato per diffamazione aggravata

Con la sentenza n. 13564 dello scorso 4 maggio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha condannato un uomo che aveva accusato l'ex moglie di tradimento e infedeltà, confermando la condanna ...

Cerca nel sito