Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Il nuovo contratto di prestazione occasionale.

Continua a leggere

Obbligo del dipendente comunale di comunicare all’ente il rinvio a giudizio penale

Continua a leggere

Nullo l’art. 10 del CCNL Trasporto aereo.

Continua a leggere

Figlio maggiorenne: mantenimento escluso se non ridimensiona le aspirazioni lavorative

  Con l'ordinanza n. 29779 dello scorso 29 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento al figlio ...
Continua a leggere

Figlio maggiorenne: mantenimento escluso se non ridimensiona le aspirazioni lavorative

  Con l'ordinanza n. 29779 dello scorso 29 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento al figlio ...
Continua a leggere

Assegno divorzile: nessuna revoca se l’ex moglie si impegna a cercare lavoro

Con l'ordinanza n. 18522 depositata lo scorso 4 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'obbligo di un uomo di versare un assegno divorzile all'ex moglie , la quale – ...
Continua a leggere

Il ruolo del medico del lavoro nell’organizzazione aziendale

Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro: le misure anti-Covid tutelano la privacy?

Per contrastare la diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, ciascun datore di lavoro deve adottare delle linee guida anti-contagio, ampiamente delineate nel Protocollo di regolamentazio...
Continua a leggere

Rientro a lavoro: l’Inail salvaguardia le persone fragili

Con l'avvio della fase due e la relativa riapertura delle aziende sarà essenziale prestare ancor più attenzione alla tutela dei lavoratori "fragili" , trovando idonee soluzioni che riescano a prevenir...
Continua a leggere

Disabili, quotidianità e lavoro: cosa è previsto nella fase 2?

Le restrittive regole imposte nelle settimane scorse dal Governo per combattere l'Emergenza Coronavirus hanno avuto notevoli impatti sulle persone disabili , sia per la gestione delle proprie attività...
Continua a leggere

Assegno divorzile, la Cassazione sanziona la scelta di non attivarsi per trovare lavoro

Con l'ordinanza n. 3661 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in re...
Continua a leggere

Mantenimento ai figli: l’obbligo persiste anche se diminuisce lo stipendio

Con la pronuncia n. 48567 dello scorso 28 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570, comma 2, c.p. inflitta ad un padre che si...
Continua a leggere

L’Emigrazione italiana in Svizzera. Ieri e oggi.

Continua a leggere

Infortunio sul lavoro, SC: “Datore di lavoro non responsabile se l’attrezzatura viene manomessa”

Con la pronuncia n. 54813/2018, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, esaminando i profili penali di un infortunio sul lavoro cagionato dalla manomissione, ad opera dei lavoratori, di un att...
Continua a leggere

Infortunio sul lavoro, datore di lavoro non responsabile se l’attrezzatura viene manomessa

Con la pronuncia n. 54813/2018, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, esaminando i profili penali di un infortunio sul lavoro cagionato dalla manomissione, ad opera dei lavoratori, di un att...
Continua a leggere

Sanità: 13 posti per soggetti appartenenti alle categorie protette

Continua a leggere

Disabili a lavoro: tutto quello che bisogna sapere

Inquadramento normativo : legge 104/1992 ; legge 68/1999 Diritto al lavoro: la legge 104/92 espressamente stabilisce che la Repubblica " garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di...
Continua a leggere

Disabili a lavoro: tutto quello che bisogna sapere

Inquadramento normativo : legge 104/1992 ; legge 68/1999 Diritto al lavoro: la legge 104/92 espressamente stabilisce che la Repubblica " garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di...
Continua a leggere

Il RIPAM mette a concorso 221 unità di personale al Ministero degli Esteri: Domanda, requisiti e scadenze

Continua a leggere

Sgravi fiscali per i datori di lavoro che assumono giovani

Continua a leggere

Cerca nel sito