Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Deposito di memoria durante la sospensione dei termini processuali: il deposito è valido e vale come rinuncia alla sospensione

Con sentenza n. 695 dello scorso 6 maggio 2020, la II sezione civile del Tribunale di Bologna, chiamata a decidere una controversia durante il periodo di sospensione dei termini processuali disposto d...

Medico di intra-moenia: nessuna condanna se dimentica di versare all’Asl qualche centinaia di euro

Con la pronuncia n. 11003 dello scorso 1 aprile, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto un medico accusato di peculato per non aver corrisposto 300 euro all'Asl presso la quale e...

Pignoramenti presso terzi: sospensione sino al 31 agosto di quelli avviati dagli enti impositori

  Tra le varie misure adottate durante il periodo di emergenza sanitaria , il decreto Cura Italia ha previsto specifiche disposizioni per le azioni di recupero, cautelari ed esecutive dei carichi...

Protocolli di sicurezza negli studi legali: le indicazioni del CNF

Diversi sono stati i decreti emanati per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e regolare lo svolgimento delle varie attività produttive. La successione di diverse forme normative ha cre...

Costruzione abusiva: nudo proprietario colpevole solo se ha dato il consenso

Con la sentenza n. 15760 dello scorso 25 maggio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha assolto la nuda proprietaria di un immobile per una sopraelevazione abusiva realizzata dalla madre,...

Madre invalida con figlia disabile: ha diritto allo smart working

Con decreto dello scorso 23 aprile, la sezione lavoro del Tribunale di Bologna ha accolto la richiesta di una lavoratrice , invalida e madre di una bambina disabile in condizione di gravità, volt...

Omesso mantenimento, SC: “Non colpevole il padre che cade in povertà dopo aver ristrutturato casa”

Con la sentenza n. 11364 dello scorso 6 aprile, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha cassato la sentenza di condanna pronunciata verso un uomo che, caduto in estrema povertà dopo aver dis...

Visite di invalidità e ricorsi nella fase 2: i chiarimenti dell’Inps

Il 17 marzo 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 18 – recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e i...

Coronavirus sul luogo di lavoro: quando scatta la responsabilità del datore di lavoro?

Il decreto Cura Italia , all'art. 42 , ha esteso la tutela infortunistica Inail nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARSCoV-2) in occasione di lavoro , suscitando molte perplessità da part...

Discussioni telematiche senza i difensori, CdS: “Va assegnato un termine a difesa per le questioni rilevate d’ufficio”

Con l'ordinanza n. 3109 depositata lo scorso 15 maggio, la II sezione del Consiglio di Stato, dopo aver rilevato d'ufficio un profilo di inammissibilità dei motivi aggiunti , al fine di garantire il c...

Assemblee condominiali: come potranno svolgersi nella fase 2?

A decorrere da lunedì 18 maggio 2020 non hanno più effetto le misure limitative della circolazione all'internodelterritorio regionale e, ferma restando la validità delle regole che vietano gli assembr...

Mantenimento, Cassazione: l’obbligo decorre dalla proposizione della domanda in primo grado

Con l'ordinanza n. 8816 depositata lo scorso 12 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a determinare il momento a partire dal quale decorre l'obbligo di mantenimento per il ...

Tax credit vacanze: in arrivo il credito per andare in vacanza

Inquadramento normativo : art. 183 Decreto Legge Rilancio Tax credit vacanze: è un credito ,   previsto dal Decreto rilancio relativo al periodo d'imposta 2020 , usufruibile dai nuclei familiari ...

Vacanze: come potranno svolgersi nella fase due?

A partire da lunedì 18 maggio entriamo nel pieno della fase due , con la riapertura di numerose attività produttive e alberghi, nonché con la regolamentazione degli accessi in spiaggia e negli stabili...

Decreto Rilancio: le misure per la giustizia

Lo scorso 13 maggio 2020 il Governo ha finalmente approvato il decreto Rilancio , con misure che impattano su tutti i settori , non escluso quello giudiziario . Si segnalano le misure dirette a finanz...

Deposito telematico atti 415 bis : arrivate le specifiche tecniche

Con la legge del 24 aprile 2020, n. 27 si è provveduto alla conversione in legge , con modificazioni, del decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), il cui articolo 83 prevedeva le misu...

Coronavirus, diritto di visita dei figli: la causa non rientra tra quelle urgenti

Con il decreto dello scorso 27 marzo 2020, la I sezione civile del Tribunale di Agrigento , nell'esaminare la richieste di una donna volta ad ottenere il risarcimento dei danni patiti dall'ex marito, ...

Coronavirus, ristoranti: arrivano le prime linee guida da Inail e ISS

Il 10 maggio 2020 l'Inail e l'Istituto Superiore della Sanità hanno sottoscritto il " Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore dell...

Sicurezza sul lavoro: le misure anti-Covid tutelano la privacy?

Per contrastare la diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, ciascun datore di lavoro deve adottare delle linee guida anti-contagio, ampiamente delineate nel Protocollo di regolamentazio...

Coronavirus, consumazione ai tavolini dei bar: il Tar annulla l’ordinanza della Calabria

Con la sentenza n. 841 dello scorso 9 maggio, la sezione I del Tar Calabria, ha annullato l'ordinanza del Presidente della Regione Calabria del 29 aprile 2020, n. 37 con la quale era stato consentita ...

Cerca nel sito