Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Compenso avvocato: le clausole di stile sull’accertamento del danno rendono la causa di valore indeterminabile

  Con la recentissima ordinanza n. 4832 dello scorso 19 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto la domanda di due avvocati che – nel chiedere la liquidazione degli on...

Compenso avvocato: le clausole di stile sull’accertamento del danno rendono la causa di valore indeterminabile

  Con la recentissima ordinanza n. 4832 dello scorso 19 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto la domanda di due avvocati che – nel chiedere la liquidazione degli on...

Responsabilità medica, SC: "La sentenza di assoluzione preclude il risarcimento del danno in sede civile”

Con la sentenza n. 5892 dello scorso 8 gennaio , la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata ad accertare un caso di colpa medica , ha annullato la sentenza di appello che, sebbene avesse...

Responsabilità medica, la sentenza di assoluzione preclude il risarcimento del danno in sede civile

Con la sentenza n. 5892 dello scorso 8 gennaio , la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata ad accertare un caso di colpa medica , ha annullato la sentenza di appello che, sebbene avesse...

Abbandono della casa coniugale, SC: “ Non giustifica l’addebito se i coniugi litigavano”

Con la decisione n. 30 dello scorso 11 gennaio, il Tribunale di Ragusa, chiamato a pronunciarsi sulla separazione di una coppia di coniugi avvezza ai litigi , ha escluso che l'abbandono del tetto coni...

Abbandono della casa coniugale, SC: “ Non giustifica l’addebito se i coniugi litigavano”

Con la decisione n. 30 dello scorso 11 gennaio, il Tribunale di Ragusa, chiamato a pronunciarsi sulla separazione di una coppia di coniugi avvezza ai litigi , ha escluso che l'abbandono del tetto coni...

Danni psichici, SC: “Vanno risarciti anche se il danneggiato versava in un pregresso stato di ansia”

Con l'ordinanza n. 20836 / 2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata ad accertare il danno psichico sofferto congiunti di una donna deceduta per errata diagnosi medica, ha quanti...

Danni psichici, SC: “Vanno risarciti anche se il danneggiato versava in un pregresso stato di ansia”

Con l'ordinanza n. 20836 / 2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata ad accertare il danno psichico sofferto congiunti di una donna deceduta per errata diagnosi medica, ha quanti...

Compensi stragiudiziali in caso di sinistro stradale: la Cassazione chiarisce quando sono dovuti

Con l'ordinanza n. 4306 dello scorso 14 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale di ottenere i compensi maturati per la prestazio...

Compensi stragiudiziali in caso di sinistro stradale, quando sono dovuti

Con l'ordinanza n. 4306 dello scorso 14 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale di ottenere i compensi maturati per la prestazio...

Compensi stragiudiziali in caso di sinistro stradale: la Cassazione chiarisce quando sono dovuti

Con l'ordinanza n. 4306 dello scorso 14 febbraio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale di ottenere i compensi maturati per la prestazio...

Causa persa ab initio, SC: “Nessuna responsabilità per il legale che abbia intrapreso il giudizio”

Con l'ordinanza n. 30169/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata da ...

Causa persa ab initio, SC: “Nessuna responsabilità per il legale che abbia intrapreso il giudizio”

Con l'ordinanza n. 30169/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata da ...

Donne vittime di violenza: il congedo retribuito e le ultime novità dall’Inps

  Inquadramento normativo: d.lgs. n. 80/2015 art. 24; Circolare Inps n. 65 del 15 aprile 2016; Circolare Inps n. 3 del 22 gennaio 2019. Cosa è: si tratta di un congedo retribuito che può essere u...

Maltrattamenti, SC: “E’ innocente il marito se non vuole ledere la dignità della moglie”

Con la sentenza n. 6126 dello scorso 7 febbraio in tema di maltrattamenti in famiglia , la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto un uomo che aveva ingiuriato, minacciato e maltrattato...

Infortunio sul lavoro, SC: “Datore di lavoro non responsabile se l’attrezzatura viene manomessa”

Con la pronuncia n. 54813/2018, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, esaminando i profili penali di un infortunio sul lavoro cagionato dalla manomissione, ad opera dei lavoratori, di un att...

Ricorso in Cassazione, SC: “Inammissibile se confezionato con un mero copia e incolla”

  Con l'ordinanza n. 1562 dello scorso 22 gennaio, la III sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare un ricorso per Cassazione formato dalla mera riproduzione dell'atto d'app...

Ricorso in Cassazione, SC: “Inammissibile se confezionato con un mero copia e incolla”

  Con l'ordinanza n. 1562 dello scorso 22 gennaio, la III sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare un ricorso per Cassazione formato dalla mera riproduzione dell'atto d'app...

Esami prenatali, SC: “La negligente informazione medica è fonte di responsabilità civile”

Con l'ordinanza n. 1565 dello scorso 22 gennaio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su una richiesta di risarcimento danni avanzata da una coppia di coniugi per l'errore d...

Avvocato, SC: “Spetta comunque il compenso, anche se è stato negligente”

Con l'ordinanza n. 16342/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha accolto la richiesta del legale che chiedeva, nonostante ...

Cerca nel sito