Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Vittima di pestaggio, SC: “ Della morte non risponde anche il medico che ha prestato cure inadeguate”

Con la sentenza n. 14365 dello scorso 12 aprile, la V sezione penale della Corte di Cassazione, analizzando il ricorso di un uomo condannato , a titolo di omicidio preterintenzionale , per il decesso ...

Gratuito patrocinio, SC: “Compensi parametrati al valore reale della lite, non al valore della domanda introduttiva”.

Con la sentenza n. 9903 dello scorso 9 aprile, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi, in materia di patrocinio a spese dello stato , sulla congruità di un decreto di ...

Gratuito patrocinio, SC: “Compensi parametrati al valore reale della lite, non al valore della domanda introduttiva”.

Con la sentenza n. 9903 dello scorso 9 aprile, la II sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi, in materia di patrocinio a spese dello stato , sulla congruità di un decreto di ...

Assegno divorzile, SC: “Spetta all’ex moglie, disoccupata, che abbia avuto un figlio con altro uomo”.

Con l'ordinanza n. 10084 depositata lo scorso 10 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – confermando la decisione della corte di appello – ha precisato che persiste l'obbligo alla cor...

Assegno divorzile, SC: “Spetta all’ex moglie, disoccupata, che abbia avuto un figlio con altro uomo”.

Con l'ordinanza n. 10084 depositata lo scorso 10 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – confermando la decisione della corte di appello – ha precisato che persiste l'obbligo alla cor...

Notifiche PEC, Consulta: “Se effettuate dopo le 21 ed entro le ore 24, si perfezionano lo stesso giorno in cui si genera la ricevuta”

La Corte Costituzionale , con sentenza n. 75 dello scorso 9 aprile, ha dichiarato illegittimità costituzionale dell'art. 16-septies del d.l. n. 179 del 2012 nella parte in cui prevede che la notifica ...

Minacce all’avvocato, SC: “Nessun reato per il cliente privo di capacità prevaricatoria”

Con la pronuncia n. 14373 dello scorso 2 aprile, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto , un uomo imputato del reato di minaccia per aver esternato al proprio legale, in occasione de...

Minacce all’avvocato, SC: “Nessun reato per il cliente privo di capacità prevaricatoria”

Con la pronuncia n. 14373 dello scorso 2 aprile, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto , un uomo imputato del reato di minaccia per aver esternato al proprio legale, in occasione de...

Assegno divorzile: la Cassazione chiarisce quando effettuare le indagini della polizia tributaria

Con l'ordinanza n. 9535 depositata lo scorso 4 aprile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo di un assegno divorzile fissato senza che fos...

Assegno divorzile: la Cassazione chiarisce quando effettuare le indagini della polizia tributaria

Con l'ordinanza n. 9535 depositata lo scorso 4 aprile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo di un assegno divorzile fissato senza che fos...

Responsabilità medica, SC: “La CTU deve essere valutata per intero”.

Con la sentenza n. 8461 depositata lo scorso 27 marzo, la Cassazione, adita dagli eredi di una donna deceduta nel corso del giudizio a causa di un carcinoma mammario diagnosticato tardivamente , ha ri...

Responsabilità medica, SC: “La CTU deve essere valutata per intero”.

Con la sentenza n. 8461 depositata lo scorso 27 marzo, la Cassazione, adita dagli eredi di una donna deceduta nel corso del giudizio a causa di un carcinoma mammario diagnosticato tardivamente , ha ri...

Decadenza dalla responsabilità genitoriale, SC: “Il diritto di difesa è garantito dalla presenza del PM”.

Con l'ordinanza n. 9100 depositata lo scorso 2 aprile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la legittimità di un provvedimento di decadenza dalla responsabilità genitoriale ado...

Decadenza dalla responsabilità genitoriale, SC: “Il diritto di difesa è garantito dalla presenza del PM”.

Con l'ordinanza n. 9100 depositata lo scorso 2 aprile, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato la legittimità di un provvedimento di decadenza dalla responsabilità genitoriale ado...

Gratuito patrocinio: la Cassazione specifica da quando decorrono gli effetti

Con l'ordinanza n. 9038 dello scorso 1 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di ammissione al gratuito patrocinio , ha fornito importanti prec...

Gratuito patrocinio, la Cassazione specifica da quando decorrono gli effetti

Con l'ordinanza n. 9038 dello scorso 1 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di ammissione al gratuito patrocinio , ha fornito importanti prec...

Assegno di mantenimento, SC: “Non va ridotto se la moglie apre attività in franchising”.

Con l'ordinanza n. 8745 depositata lo scorso 28 marzo, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in rela...

Assegno di mantenimento, SC: “Non va ridotto se la moglie apre attività in franchising”.

Con l'ordinanza n. 8745 depositata lo scorso 28 marzo, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in rela...

Anziani: sconti, agevolazioni e benefit

Inquadramento normativo : la molteplice varietà di agevolazioni adottate per gli anziani possono essere suddivisi in due gruppi. Nel primo gruppo rientrano tutte le riduzioni rivolte agli anziani...

Disconoscimento della paternità, SC: “Il termine decorre dalla conoscenza effettiva dell’adulterio che ha determinato il concepimento”.

Con la sentenza n. 6517 dello scorso 6 marzo, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla tempestività di una domanda di disconoscimento di paternità avanzata da un pa...

Cerca nel sito