Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sintomi generici: condannato il medico che non prescrive accertamenti

Con la pronuncia n. 30999 la III sezione civile della Corte di Cassazione, ha condannato una struttura sanitaria al risarcimento dai danni derivanti dal decesso di un uomo che, recatosi presso il pron...

Marito infedele, SC: “Nessun risarcimento per la morte della moglie”

Con la decisione n. 31950 dello scorso 11 dicembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, ha negato il diritto di un marito di ottenere il risarcimento dei danni patiti per il decesso, in u...

Coniuge infedele, SC: “Nessun risarcimento per la morte del coniuge”

Con la decisione n. 31950 dello scorso 11 dicembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, ha negato il diritto di un marito di ottenere il risarcimento dei danni patiti per il decesso, in u...

Diritto di visita dei figli: come si esercita e conseguenze in caso di violazione

  Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Presupposti: il diritto di visita viene in rilievo in caso di separazione personale dei coniugi con prole; in tali situazioni, il giudice (o l'accordo...

Diritto di visita dei figli: come si esercita e conseguenze in caso di violazione

  Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Presupposti: il diritto di visita viene in rilievo in caso di separazione personale dei coniugi con prole; in tali situazioni, il giudice (o l'accordo...

Avvocato in gravidanza: sussiste il legittimo impedimento, pena la nullità del procedimento

Con la recentissima sentenza n. 56970 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità di un intero procedimento penale in quanto, nel corso del primo ...

Avvocato in gravidanza: sussiste il legittimo impedimento, pena la nullità del procedimento

Con la recentissima sentenza n. 56970 dello scorso 18 dicembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato la nullità di un intero procedimento penale in quanto, nel corso del primo ...

Compenso avvocato: va parametrato sull'ingente valore della domanda, anche se interviene una “misera” transazione

Con la recentissima ordinanza n. 32474 dello scorso 14 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un avvocato che – nel chiedere la liquidazione degli onorari a ...

Compenso avvocato: va parametrato sul valore della domanda, anche se si chiude con transazione

Con la recentissima ordinanza n. 32474 dello scorso 14 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di un avvocato che – nel chiedere la liquidazione degli onorari a ...

Affidamento alternato: legittimo, se sono i genitori a cambiare abitazione

  Con la sentenza n. 489 dello scorso 11 ottobre, il Tribunale di Rieti, nel vagliare le condizioni concordate da una coppia di coniugi in relazione al diritto di visita dei minori , ha ritenuto ...

Affidamento alternato: legittimo, se sono i genitori a cambiare abitazione

  Con la sentenza n. 489 dello scorso 11 ottobre, il Tribunale di Rieti, nel vagliare le condizioni concordate da una coppia di coniugi in relazione al diritto di visita dei minori , ha ritenuto ...

Affidamento dei figli: modelli e disciplina

Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Affidamento: consiste nell'individuazione di quale genitore dovrà prendere le decisioni riguardanti la prole , sia in materia di ordinaria che straordinaria ...

Affidamento dei figli: modelli e disciplina

Inquadramento normativo: art. 337 ter c.c. Affidamento: consiste nell'individuazione di quale genitore dovrà prendere le decisioni riguardanti la prole , sia in materia di ordinaria che straordinaria ...

Direzione lavori su beni di interesse storico, Tar Campania: “Non è discriminatorio riservare il ruolo ai soli architetti”

Con la pronuncia n. 3718, il Tar di Napoli, adito da un ingegnere, ha ritenuto non discriminatoria la scelta, compiuta da un ente pubblico, di affidare l'incarico di direttore dei lavori a un architet...

Direzione lavori su beni di interesse storico, non è discriminatorio riservare il ruolo ai soli architetti

Con la pronuncia n. 3718, il Tar di Napoli, adito da un ingegnere, ha ritenuto non discriminatoria la scelta, compiuta da un ente pubblico, di affidare l'incarico di direttore dei lavori a un architet...

Obbligo di mantenimento e trasferimento immobiliare: l’atto è inefficace se mira a pregiudicare i creditori

Con la sentenza n. 1628 il Tribunale di Cagliari, chiamato a pronunciarsi sulla legittimità di un trasferimento immobiliare disposto da un padre a favore della figlia in adempimento degli accordi di s...

Obbligo di mantenimento e trasferimento immobiliare: l’atto è inefficace se mira a pregiudicare i creditori

Con la sentenza n. 1628 il Tribunale di Cagliari, chiamato a pronunciarsi sulla legittimità di un trasferimento immobiliare disposto da un padre a favore della figlia in adempimento degli accordi di s...

Mamme che lavorano, cominciamo dai diritti: il congedo di maternità per tutte le figure professionali

Congedo di maternità: è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici durante la gravidanza e il puerperio, in caso di adozione o affidamento di minori. In cosa consis...

Mamma lavoratrice: il congedo di maternità per tutte le figure professionali

Congedo di maternità: è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici durante la gravidanza e il puerperio, in caso di adozione o affidamento di minori. In cosa consis...

Colpa medica e invalidità del minore: vademecum della Cassazione sulla liquidazione dei danni da perdita della capacità lavorativa

Con la pronuncia n. 31235 dello scorso 4 dicembre in materia di liquidazione dei danni derivanti dall'invalidità assoluta e permanente cagionata ad un bambino al momento della nascita, la Cassazione h...

Cerca nel sito