Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sanzioni del CNF, SU: “Legittime anche in assenza di una sezione disciplinare”

Con la decisione n. 2084 dello scorso 24 gennaio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva l'illegittimità della sanzione disciplinare ricevuta, ...

Marito geloso, SC: “Commette reato se controlla le chat della moglie”

Con la pronuncia n. 2905 dello scorso 22 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato , ex art. 615 ter c.p., un marito che aveva effettuato un accesso abusivo al profilo Faceb...

Coniuge geloso, SC: “Commette reato se controlla le chat del partner”

Con la pronuncia n. 2905 dello scorso 22 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato , ex art. 615 ter c.p., un marito che aveva effettuato un accesso abusivo al profilo Faceb...

Odontoiatra, responsabilità: “Spetta al paziente provare che le cefalee dipendono dalla protesi”

Con la sentenza n. 1045 dello scorso 17 gennaio, la Cassazione ha negato il risarcimento dei danni domandati da una donna al proprio odontoiatra per le sintomatologie dolorose sofferte a seguito dell'...

Assegno divorzile, SC: “Bisogna valutare il reddito netto dell’obbligato”

  Con l'ordinanza n. 651 dello scorso 14 gennaio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a quantificare l'importo spettante ad una donna quale assegno divorzile , ha statuito che...

Assegno divorzile, SC: “Bisogna valutare il reddito netto dell’obbligato”

  Con l'ordinanza n. 651 dello scorso 14 gennaio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a quantificare l'importo spettante ad una donna quale assegno divorzile , ha statuito che...

Riscatto anni di laurea: novità e agevolazioni

Riscatto anni di laurea: è un istituto che permette di valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi universitari : utilizzando questo strumento, l'interessato versa personal...

Ascensore per disabile, SC: “Installazione vietata se reca pregiudizio ad altro condomino”

La III sezione della Corte di Cassazione, chiamata a vagliare la legittimità di una delibera assembleare con cui si autorizzava l'installazione di un ascensore per eliminare le barriere architettonich...

Ascensore per disabile, installazione vietata se reca pregiudizio ad altro condomino

La III sezione della Corte di Cassazione, chiamata a vagliare la legittimità di una delibera assembleare con cui si autorizzava l'installazione di un ascensore per eliminare le barriere architettonich...

Domiciliatario malato, SU: “Nessuna remissione in termine se non comunica in tempo utile la notificazione di una sentenza”

Con la decisione n. 32725 dello scorso 18 dicembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – chiamate a vagliare la fondatezza di una istanza di rimessione in termini proposta da un avvocato che a...

Domiciliatario malato, SU: “Nessuna remissione in termine se non comunica in tempo utile la notificazione di una sentenza”

Con la decisione n. 32725 dello scorso 18 dicembre, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – chiamate a vagliare la fondatezza di una istanza di rimessione in termini proposta da un avvocato che a...

Appello della sentenza di separazione, SC: “Se proposto con citazione, occorre la tempestiva iscrizione a ruolo della causa”

Con l'ordinanza n. 403 dello scorso 10 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi sulla tempestività di un atto di appello proposto, con citazione, avverso una sentenza d...

Appello della sentenza di separazione, SC: “Se proposto con citazione, occorre la tempestiva iscrizione a ruolo della causa”

Con l'ordinanza n. 403 dello scorso 10 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi sulla tempestività di un atto di appello proposto, con citazione, avverso una sentenza d...

Emotrasfusioni, SC: “La prescrizione decorre da quando il medico indica al paziente la riconducibilità della patologia alla trasfusione”

Con l'ordinanza n. 33169 dello scorso 21 dicembre, la Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul termine di decorrenza della prescrizione per il risarcimento dei danni conseguenti ad infezioni ...

Emotrasfusioni, SC: “La prescrizione decorre da quando il medico indica al paziente la riconducibilità della patologia alla trasfusione”

Con l'ordinanza n. 33169 dello scorso 21 dicembre, la Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul termine di decorrenza della prescrizione per il risarcimento dei danni conseguenti ad infezioni ...

Omesso mantenimento, SC: “Nessun reato se la figlia maggiorenne può lavorare”

Con la recente sentenza n. 1342 dello scorso 11 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto con formula piena un uomo che per tre mesi non aveva versato l'assegno di manteniment...

Omesso mantenimento, SC: “Nessun reato se la figlia maggiorenne può lavorare”

Con la recente sentenza n. 1342 dello scorso 11 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto con formula piena un uomo che per tre mesi non aveva versato l'assegno di manteniment...

Abusi sulla nipote: pugno duro della Cassazione, anche se non c’è stata penetrazione

Con la pronuncia n. 342 dello scorso 7 gennaio 2019, la III sezione della Corte di Cassazione, non ha applicato nessun sconto di pena ad un uomo che aveva compiuto abusi sulla nipote , considerando la...

Abusi sulla nipote: pugno duro della Cassazione, anche se non c’è stata penetrazione

Con la pronuncia n. 342 dello scorso 7 gennaio 2019, la III sezione della Corte di Cassazione, non ha applicato nessun sconto di pena ad un uomo che aveva compiuto abusi sulla nipote , considerando la...

Copertura invernale per la piscina: occorre il permesso per costruire

Con la pronuncia n. 342 dello scorso 7 gennaio 2019, la III sezione della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna penale inflitta ad un uomo che aveva realizzato, senza permesso di costruire, u...

Cerca nel sito