Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Avvocato, SC: “Spetta comunque il compenso, anche se è stato negligente”

Con l'ordinanza n. 16342/2018, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su un caso di responsabilità professionale , ha accolto la richiesta del legale che chiedeva, nonostante ...

Limite di velocità, SC: “ Se lo si supera, anche di poco, si è sempre colpevoli”

Con l'ordinanza n. 3698 depositata ieri, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul comportamento colposo di un conducente che superava il limite di velocità prescritt...

Mancato soccorso ad un paziente con attacco cardiaco in atto: omicidio colposo o rifiuto di atti di ufficio?

Con la pronuncia n. 2979 dello scorso 22 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dovuto esaminare la peculiare posizione di un medico di guardia – che aveva omesso di recarsi tempes...

Mancato soccorso ad un paziente con attacco cardiaco in atto: omicidio colposo o rifiuto di atti di ufficio?

Con la pronuncia n. 2979 dello scorso 22 gennaio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha dovuto esaminare la peculiare posizione di un medico di guardia – che aveva omesso di recarsi tempes...

Mantenimento alla moglie, SC: “Va aumentato se muore il padre che la aiutava economicamente”.

Con l'ordinanza n. 3206 depositata lo scorso 4 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un ex marito che chiedeva la riduzione dell'assegno di m...

Mantenimento alla moglie, SC: “Va aumentato se muore il padre che la aiutava economicamente”.

Con l'ordinanza n. 3206 depositata lo scorso 4 febbraio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un ex marito che chiedeva la riduzione dell'assegno di m...

Ragazza madre, SC: “Commette reato se cede il figlio appena nato, anche se non riceve un compenso”

Con la pronuncia n. 2173 dello scorso 17 gennaio, la Cassazione , VI sezione penale, ha confermato la condanna inflitta ad una giovane donna che, pur in assenza di corrispettivo , aveva accettato di a...

Ragazza madre, SC: “Commette reato se cede il figlio appena nato, anche se non riceve un compenso”

Con la pronuncia n. 2173 dello scorso 17 gennaio, la Cassazione , VI sezione penale, ha confermato la condanna inflitta ad una giovane donna che, pur in assenza di corrispettivo , aveva accettato di a...

Danno non patrimoniale, SC: “Va risarcito sia il danno morale che quello esistenziale. Sì alle personalizzazioni in aumento”

Con l'ordinanza n. 2788 dello scorso 31 gennaio, la III sezione civile della Cassazione, superando le note sentenze gemelle del 2008, ha dato via libera a risarcimenti che liquidino sia il danno moral...

Danno non patrimoniale, la SC ha aperto al duplice risarcimento, superate le "sentenze gemelle"

Con l'ordinanza n. 2788 dello scorso 31 gennaio, la III sezione civile della Cassazione, superando le note sentenze gemelle del 2008, ha dato via libera a risarcimenti che liquidino sia il danno moral...

Liquidazione compensi: quale procedura attivare in caso di conciliazione?

Con la sentenza n. 2221 dello scorso 25 gennaio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di un avvocato che – a seguito dell'intervenuta conciliazione – ch...

Mantenimento, spese scolastiche e mediche: quando sono ordinarie?

Con la decisione n. 34 dello scorso 11 gennaio, il Tribunale di Savona, chiamato a pronunciarsi su una domanda volta ad ottenere la cessazione degli effetti civili del matrimonio, ha compiuto importan...

Mantenimento, spese scolastiche e mediche: quando sono ordinarie?

Con la decisione n. 34 dello scorso 11 gennaio, il Tribunale di Savona, chiamato a pronunciarsi su una domanda volta ad ottenere la cessazione degli effetti civili del matrimonio, ha compiuto importan...

Abusi edilizi: non è sufficiente essere proprietari per l’integrazione del reato

Con la pronuncia n. 3409/2018, la Corte di Appello di Palermo ha assolto una donna – condannata in primo grado, insieme al marito, in quanto comproprietaria di un immobile sul quale erano state realiz...

Abusi edilizi: non è sufficiente essere proprietari per l’integrazione del reato

Con la pronuncia n. 3409/2018, la Corte di Appello di Palermo ha assolto una donna – condannata in primo grado, insieme al marito, in quanto comproprietaria di un immobile sul quale erano state realiz...

Violazione di domicilio, SC: Condanna per il convivente che, dopo esser stato lasciato, rientra in casa

Con la recente sentenza n. 3998 dello scorso 28 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato un uomo che, dopo esser stato lasciato dalla compagna, si introduceva con forza nel...

Violazione di domicilio, SC: Condanna per il convivente che, dopo esser stato lasciato, rientra in casa

Con la recente sentenza n. 3998 dello scorso 28 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato un uomo che, dopo esser stato lasciato dalla compagna, si introduceva con forza nel...

Lavoro notturno: caratteristiche e agevolazioni

Inquadramento normativo: d.lgs. 532/1999; d.lgs. 66/2003; d.lgs. 67/2011; circolare Ministero del Lavoro n. 8/2005; DM Ministero del Lavoro 20 settembre 2017. Lavoro notturno : è l'intervallo di sette...

Colpa medica, SC: “Nessuna attenuante per la pediatra che non diagnostica una polmonite”

Con la pronuncia n. 3206 dello scorso 23 gennaio, la Cassazione ha confermato la condanna inflitta ad una pediatra – che, sottovalutando la febbre alta di un bambino, ometteva la visita domiciliare e ...

Colpa medica, SC: “Nessuna attenuante per la pediatra che non diagnostica una polmonite”

Con la pronuncia n. 3206 dello scorso 23 gennaio, la Cassazione ha confermato la condanna inflitta ad una pediatra – che, sottovalutando la febbre alta di un bambino, ometteva la visita domiciliare e ...

Cerca nel sito