Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Disconoscimento della paternità, SC: “Il termine decorre dalla conoscenza effettiva dell’adulterio che ha determinato il concepimento”.

Con la sentenza n. 6517 dello scorso 6 marzo, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla tempestività di una domanda di disconoscimento di paternità avanzata da un pa...

Diagnosi tardiva, SC: “Vanno risarciti tutti i danni, anche se la morte sopraggiunge in corso di causa”

Con la sentenza n. 8461 depositata lo scorso 27 marzo, la Cassazione, adita dagli eredi di una donna deceduta nel corso del giudizio a causa di un carcinoma mammario diagnosticato tardivamente , ha ac...

Diagnosi tardiva, SC: “Vanno risarciti tutti i danni, anche se la morte sopraggiunge in corso di causa”

Con la sentenza n. 8461 depositata lo scorso 27 marzo, la Cassazione, adita dagli eredi di una donna deceduta nel corso del giudizio a causa di un carcinoma mammario diagnosticato tardivamente , ha ac...

Radiazione dall’albo per illecita gestione di denaro, SU: “E’ legittima, anche se non si indica lo specifico dovere violato”

Con la sentenza n. 8313 dello scorso 25 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – confermando la radiazione dall'albo inflitta ad un avvocato che aveva illecitamente gestito del denaro – han...

Legittima radiazione dall’albo per illecita gestione di denaro, pur se non si indica specifico dovere violato

Con la sentenza n. 8313 dello scorso 25 marzo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – confermando la radiazione dall'albo inflitta ad un avvocato che aveva illecitamente gestito del denaro – han...

Casa coniugale alla moglie, SC: “Commette reato il marito che le stacca la luce”

Con la pronuncia n. 13407 dello scorso 27 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato , ex art.393 c.p., un marito che aveva effettuato il distacco della fornitura elettrica pr...

Casa coniugale alla moglie, SC: “Commette reato il marito che le stacca la luce”

Con la pronuncia n. 13407 dello scorso 27 marzo, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha condannato , ex art.393 c.p., un marito che aveva effettuato il distacco della fornitura elettrica pr...

Intervento di chirurgia estetica al naso fratturato, SC: “Non ostacola l’espulsione dello straniero”

Con la sentenza n. 8371 depositata lo scorso 26 marzo, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una opposizione avverso un decreto di espulsione di uno straniero, ha escluso che la sottoposizione ad ...

Affido condiviso, SC: “Va confermato anche se un genitore si trasferisce all’estero”

La I sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sulla domanda di una mamma che voleva l'affidamento esclusivo del proprio figlio in ragione dell'allontanamento del padre, trasf...

Affido condiviso, SC: “Va confermato anche se un genitore si trasferisce all’estero”

La I sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sulla domanda di una mamma che voleva l'affidamento esclusivo del proprio figlio in ragione dell'allontanamento del padre, trasf...

Pensione di reversibilità all’ex coniuge, SC: “Spetta anche se non si aveva diritto all’assegno di mantenimento”

Con l'ordinanza n. 7464 dello scorso 15 marzo, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha riconosciuto la pensione di reversibilità dell'ex coniuge ad una vedova sebbene la stessa non fosse stata ...

Pensione di reversibilità all’ex coniuge, SC: “Spetta anche se non si aveva diritto all’assegno di mantenimento”

Con l'ordinanza n. 7464 dello scorso 15 marzo, la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha riconosciuto la pensione di reversibilità dell'ex coniuge ad una vedova sebbene la stessa non fosse stata ...

Perdita di chance, SC: “Il giudice deve adeguatamente motivare la quantificazione del risarcimento”.

Con l'ordinanza n. 6443 depositata lo scorso 6 marzo, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul risarcimento dei danni correlati alla perdita di chance di guarigione a causa della condotta colposa de...

Perdita di chance, SC: “Il giudice deve adeguatamente motivare la quantificazione del risarcimento”.

Con l'ordinanza n. 6443 depositata lo scorso 6 marzo, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul risarcimento dei danni correlati alla perdita di chance di guarigione a causa della condotta colposa de...

Indennizzo per irragionevole durata del processo, SC: “Il saggio degli interessi non può essere concordato dalle parti”

Con l'ordinanza n. 8050 pubblicata lo scorso 21 marzo, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito alla determinazione degli interessi dovuti sulla somm...

Indennizzo per irragionevole durata del processo, SC: “Il saggio degli interessi non può essere concordato dalle parti”

Con l'ordinanza n. 8050 pubblicata lo scorso 21 marzo, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito alla determinazione degli interessi dovuti sulla somm...

Sostegni alle famiglie e alla natalità: tutte le agevolazioni dell’INPS

Inquadramento sistematico : al fine di incentivare la natalità e fornire aiuto alle famiglie , la legge prevede alcune agevolazioni , erogate dall'Inps secondo le previsioni di spesa indicate in ciasc...

Sostegni alle famiglie e alla natalità: tutte le agevolazioni dell’INPS

Inquadramento sistematico : al fine di incentivare la natalità e fornire aiuto alle famiglie , la legge prevede alcune agevolazioni , erogate dall'Inps secondo le previsioni di spesa indicate in ciasc...

Violazione di distanze, SC: “Il risarcimento del danno va ancorato al deprezzamento di valore dell’immobile”

Con la sentenza n. 6917 pubblicata lo scorso 11 marzo, la II sezione della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una domanda di risarcimento danni avanzata a seguito di una costruzione erett...

Violazione di distanze, il risarcimento del danno va ancorato al deprezzamento di valore dell’immobile

Con la sentenza n. 6917 pubblicata lo scorso 11 marzo, la II sezione della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una domanda di risarcimento danni avanzata a seguito di una costruzione erett...

Cerca nel sito