Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Avvocato: è responsabile se non chiede al cliente le fatture necessarie per dimostrare un pagamento

Con la pronuncia n. 56 dello scorso 7 gennaio in tema di responsabilità professionale dell'avvocato , la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la negligenza di un legale che aveva ...

Adozioni: sì allo stato di adottabilità se la mamma è violenta e aggressiva

Con la sentenza n. 1473 depositata lo scorso 25 gennaio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato lo stato di adottabilità di un minore per i comportamenti aggressivi e violenti de...

Responsabilità medica, giudizio controfattuale: va condotto in relazione alla specifica attività richiesta al sanitario

Con la sentenza n. 4063 dello scorso 3 febbraio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , chiamata a pronunciarsi sulla responsabilità penale di una radiologa accusata per aver mal refertato u...

Pensione indiretta: sufficiente iscrizione alla Cassa forense da data anteriore al compimento dei 40 anni

Avvocato errante? No, ma per l'esercizio della professione non è obbligatorio avere uno studio

Sospensione della prescrizione durante il lockdown

Avviso bonario tributario e sua impugnabilità

Stalking, Cassazione: “Condanna per l’ex amante che minaccia di svelare la relazione clandestina”.

Con la sentenza n. 3940 dello scorso 2 febbraio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un uomo per aver più volte minacciato l'ex amante, i...

Cortile condominiale e uso esclusivo

Scala tamponata: deve avere una distanza minima dai confini del vicino?

Con la sentenza n. 1416/2020, la III sezione del Tar Toscana Veneto ha confermato l'illegittimità di un permesso di costruire assunto in violazione della normativa regolamentare comunale inerente le d...

Agevolazioni contributive, contratti di inserimento: no per gli avvocati e studi legali associati

Figlio maggiorenne: mantenimento escluso se non ridimensiona le aspirazioni lavorative

  Con l'ordinanza n. 29779 dello scorso 29 dicembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha escluso l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento al figlio ...

Tentativo e reato di pornografia minorile

Stalking, Cassazione: “Comportamenti reiterati possono realizzarsi anche in una sola notte”.

  Con la sentenza n. 2496 dello scorso 21 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un uomo che aveva inoltrato ad una ragazza, ne...

Rifacimento frontalini e riparto delle spese

Emotrasfusioni, Cassazione: “Il paziente deve dimostrare l’avvenuta trasfusione, anche ricorrendo a presunzioni”

Con l'ordinanza n. 29766 dello scorso 29 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito all' onere probatorio incombente su chi chieda l'indennizz...

Compensi legali, Cassazione: il rito speciale si applica anche se non si contesta il quantum

Con l'ordinanza n. 496 dello scorso 14 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'applicabilità del rito di cui all'art. 14 del d.lgs. 150/2011 per le domande aventi ad og...

Conflitto di competenza in materia di diritto penale minorile

Inammissibile il ricorso tributario per difetto di legittimazione passiva?

Giudizi di separazione e affidamento dei figli: la giurisdizione si determina al momento della proposizione della domanda

  Con la sentenza n. 29171 dello scorso 21 dicembre, le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione – chiamate a indicare il giudice competente a statuire sulle domande relative all'affidament...

Cerca nel sito