Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Danno parentale, SC: “Va risarcito anche se non c’è convivenza”

Con la pronuncia n. 3904 dello scorso 16 febbraio in tema di danno parentale, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto il risarcimento di tale posta di danno alle figlie di un u...
Continua a leggere

Assegno divorzile: chi deve provare la mancanza di lavoro del coniuge richiedente?

Con l'ordinanza n. 25646 depositata lo scorso 22 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha fornito talune precisazioni in merito all'onere probatorio in materia di assegno divorzil...
Continua a leggere

Assegno divorzile: chi deve provare la mancanza di lavoro del coniuge richiedente?

Con l'ordinanza n. 25646 depositata lo scorso 22 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha fornito talune precisazioni in merito all'onere probatorio in materia di assegno divorzil...
Continua a leggere

Infedeltà del coniuge, Cassazione: “I messaggi giustificano l’addebito”

Con la pronuncia n. 12794 dello scorso 13 maggio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato una pronuncia di addebito a carico del ...
Continua a leggere

Infedeltà del coniuge, Cassazione: “I messaggi giustificano l’addebito”

Con la pronuncia n. 12794 dello scorso 13 maggio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato una pronuncia di addebito a carico del ...
Continua a leggere

Emotrasfusioni, Cassazione: “Il paziente deve dimostrare l’avvenuta trasfusione, anche ricorrendo a presunzioni”

Con l'ordinanza n. 29766 dello scorso 29 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito all' onere probatorio incombente su chi chieda l'indennizz...
Continua a leggere

Emotrasfusioni, Cassazione: “Il paziente deve dimostrare l’avvenuta trasfusione, anche ricorrendo a presunzioni”

Con l'ordinanza n. 29766 dello scorso 29 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito all' onere probatorio incombente su chi chieda l'indennizz...
Continua a leggere

Processo tributario, SC: “Le presunzioni semplici sono prove complete, il giudicato penale è elemento di prova”

Continua a leggere

SC: presunzioni qualificate per accertare utilizzatore di fatture per operazioni inesistenti se contabilità è corretta

Continua a leggere

Cerca nel sito