Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Omessa comunicazione dei redditi a Cassa forense: nessuna prescrizione dei contributi dovuti

Diniego di condono: va notificato solo all’istante, non anche ai comproprietari

Con la sentenza n. 7231 dello scorso 12 novembre, il Tar Campania, IV sezione, ha dichiarato la legittimità di un provvedimento con cui si rigettava una istanza di condono presentata solo da un compro...

L'incompatibilità dell'iscrizione dell'avvocato ad altri albi garantisce l'indipendenza del mandato

Adozioni: sì allo stato di adottabilità se il papà non riesce a contenere la rabbia

Con la sentenza n. 30004 depositata lo scorso 26 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha confermato lo stato di adottabilità di una minore per i comportamenti del padre , essendo qu...

Il provvedimento di revisione della patente non ha natura sanzionatoria

Compensi legali: la prescrizione decorre dalla decisione della lite

Con l'ordinanza n. 35275 dello scorso 18 novembre in materia di compensi legali, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso il diritto di un professionista di vedersi corrispondere gli ...

Patrocinio in varie difese condotto a termine: si presume che l'avvocato abbia percepito il compenso

Convivenza triennale e nascita di una figlia: no all’efficacia della sentenza ecclesiastica di nullità

Con l'ordinanza n. 30645 dello scorso 28 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto la domanda di una donna volta a negare l'efficacia nella Repubblica di una sentenza ecclesias...

Accertamento tributario a carico dei soci di società di capitali a ristretta base partecipativa

Abuso edilizio, demolizione: provvedimento legittimo con la sola descrizione dell’abuso

Con la sentenza n. 6147 dello scorso 1 ottobre, il Tar Campania, VIII sezione, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di alcune opere realizzate in assenza di valido titolo edilizio,...

Mediazione in condòminio: l'amministratore gestirà la mediazione?

Avvocato, compensi: come provare che il credito è privilegiato?

Continuità professionale: va verificata non oltre i 5 anni dall'adempimento degli obblighi di comunicazione

Assegno divorzile: va confermato all’anziana moglie che non ha mai lavorato

Con l'ordinanza n. 26682 depositata lo scorso 1 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato il diritto di una donna di percepire l'assegno divorzile in ragione della sua la s...

Impianto fotovoltaico su pergolato: basta la CILA

Con la sentenza n. 9457/2021, la II sezione bis del Tar Lazio, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di un impianto fotovoltaico   integrato su pergol...

Manutenzione dei muri perimetrali in locali interrati

Avvocati, compensi: motivazione rafforzata se il giudice si discosta dalla nota spese

Con l'ordinanza n. 27896 dello scorso 13 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato un decreto nel quale il giudice delegato a un fallimento, nel liquidare i compensi dovuti dal...

Disinteresse verso il figlio: padre condannato per illecito endofamiliare

Con la pronuncia n. 27139 dello scorso 6 ottobre in tema di illecito endofamiliare, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto il ricorso di una madre che aveva avanzato una domanda di ...

Regime fiscale agevolato per attività sportive dilettantistiche

Piscina in zona agricola: non muta la destinazione della zona

  Con la sentenza n. 2035 dello scorso 29 settembre, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha confermato l'illegittimità di un provvedimento con il quale si negava l'auto...

Cerca nel sito