Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Manca la procura? Il giudice deve invitare la parte a sanare il vizio

Con l'ordinanza n. 23353 dello scorso 24 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato un decreto con cui si dichiarava inammissibile il ricorso proposto da un uomo, ravvisandovi u...

Pornografia minorile: reato integrato anche se la foto è scattata dal minore

Con la sentenza n. 29579 dello scorso 28 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna a carico di un ragazzo per il reato di pornografia minorile per aver divulga...

Patrocinio a spese dello Stato: si applica anche ai procedimenti in cui la parte può stare in giudizio personalmente

Con la sentenza n. 23133 dello scorso 19 agosto in materia di patrocinio a spese dello Stato , la II sezione civile della Corte di Cassazione ha ritenuto illegittimo il diniego espresso da un Tribunal...

Pubblicità e affissioni esterne: avviso di accertamento e valore probatorio del verbale dei vigili urbani

Addebito della separazione: scatta per il marito violento e alcolizzato

Con l'ordinanza n. 22194 dello scorso 3 agosto dicembre in tema di addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito a carico di un uomo per gli episo...

L’amministratore uscente può consegnare la documentazione ed il rendiconto gestionale ai condòmini?

Recinzione di un immobile: occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 663 dello scorso 14 luglio, la I sezione del Tar Liguria, ha dichiarato l' illegittimità di un'ordinanza con cui si disponeva la demolizione di una recinzione realizzata con la posa...

Mantenimento figli: va aumentato se, crescendo, aumentano le loro esigenze

  Con l'ordinanza n. 21993 depositata lo scorso 30 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la domanda di una donna divorziata che, in ragione della crescita della figli...

Videosorveglianza in condomìnio: le riprese sono legittime per accertare reati?

Costruzione di parcheggi obbligatori: esonero dal pagamento dei contributi urbanistici

Con la sentenza n. 1253 dello scorso 21 luglio, il Tar Puglia, ha condannato un Comune alla restituzione delle somme corrisposte da una società a titolo di contributo per il rilascio del permesso di c...

Maltrattamenti, Cassazione: “L’abitualità della condotta si ha anche con atti di disprezzo”

Con la sentenza n. 29190 dello scorso 26 luglio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per maltrattamenti in famiglia a carico di un uomo che, oltre a tre episodi d...

Detrazioni per ristrutturazione edilizia: spettano per l’immobile in caso di comodato non registrato?

Pratica edilizia del vicino: sussiste sempre il diritto di accesso

Con la sentenza n. 938 dello scorso 16 luglio, il Tar Veneto, sezione seconda, ha statuito l'illegittimità dell'inerzia serbata da un Comune ad una istanza di accesso con cui una signora aveva chiesto...

Coronavirus, Tar Puglia: “Giusta la sospensione, senza retribuzione, per il medico che non si vaccina”

Con il decreto n. 480 dello scorso 4 agosto, la II sezione del Tar Lecce, ha confermato la legittimità di delibera con cui si disponeva la sospensione dell'esercizio professionale , senza retribuzione...

Blackout elettrico in condomìnio e risarcimento danni

Accordi in sede di separazione: la costituzione di un diritto di abitazione non richiede l’atto notarile

Con l'ordinanza n. 5061/2021, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'ammissibilità di un accordo , redatto con semplice scrittura privata e inserito in una separazione consensua...

Palificata per contrastare gli smottamenti: occorre il permesso per costruire

Con la sentenza n. 4236 dello scorso 21 giugno, la VI sezione del Tar Campania, ha confermato la legittimità di un'ordinanza con cui si intimava la demolizione di una palificata realizzata, in assenza...

Pagamento delle competenze legali: dove va incardinato il giudizio?

Con l'ordinanza n. 21647 dello scorso 28 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito alla competenza territoriale nelle controversie aventi ad o...

Dichiarazione dei redditi: ritrattabilità in sede contenziosa

Papà omette il mantenimento: affido esclusivo alla mamma

Con il decreto dello scorso 26 aprile 2021, il Tribunale di Velletri ha disposto l'affidamento esclusivo di due figlie minori alla madre ritenendo che l'inadempimento reiterato del padre all'obbligo d...

Cerca nel sito