Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Primario: legittima la sospensione se non dirige e controlla la sua equipe medica

Con la sentenza n. 50619 dello scorso 16 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha confermato l'applicazione della misura cautelare della sospensione dall'esercizio della professio...

Difensore antistatario: ha diritto alla propria copia in forma esecutiva

Con la decisione n. 3158/2019, il Presidente del Tribunale di Benevento ha accolto la richiesta di un difensore antistatario di ottenere il rilascio di una seconda copia, munita della formula esecutiv...

Maltrattamenti in famiglia: è sufficiente una convivenza breve, purché stabile

Con la sentenza n. 45938 dello scorso 13 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno straniero che –...

SCIA: i provvedimenti inibitori non vanno preventivamente comunicati

  Con la sentenza n. 1916 dello scorso 5 dicembre, la III sezione del Tar Lecce, chiamata ad esaminare la legittimità di un'ordinanza con cui era stata vietata la prosecuzione di un'attività intr...

Emarginazione del padre? L’ex moglie deve risarcire i danni

  Con il decreto n. 549/2019, il Tribunale di Cosenza – chiamato a pronunciarsi sulla sindrome di alienazione parentale – ha accolto la richiesta di risarcimento danni avanzata da un padre avvers...

Violenza sessuale: sussiste anche se non si riscontrano lesioni nella zona genitale

Con la sentenza n. 45938 dello scorso 13 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che, ubriaco, aveva ...

Shock anafilattico: medico condannato per lesioni colpose, per non aver compiuto tutti gli accertamenti

Nuovo avvocato: no all’accesso al fascicolo telematico, è obbligo del precedente difensore rendere disponibili gli atti

Con l'ordinanza n. 12567 dello scorso 4 novembre, la II sezione bis del Tar Lazio, chiamata ad esaminare l'istanza presentata dal nuovo difensore di una s.r.l., con cui si chiedeva l'accesso al fascic...

Assegno divorzile: sentenze cassate con rinvio, se basate sul tenore di vita

Con la sentenza n. 32398 dello scorso 11 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a vagliare la congruenza dell'importo stabilito dalla Corte di Appello di Trieste quale asseg...

PRG non ancora approvato: non possono essere realizzate le opere previste

Con la sentenza n. 312 dello scorso 12 dicembre, la I sezione del Tar Abruzzo, sezione distaccata di Pescara, ha escluso che i proprietari di un fabbricato potessero trasformarlo in un edificio reside...

Coniugi separati: valida la notifica dell’avviso di accertamento all’ex moglie

Con l'ordinanza n. 33611 depositata lo scorso 18 dicembre, la sezione tributaria della Corte di Cassazione, respingendo il ricorso di un contribuente che lamentava vizi della notificazione di un avvis...

Stalking, marito condannato se insiste nel voler vedere la figlia

Con la sentenza n. 51112 dello scorso 18 dicembre, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di atti persecutori inflitta ad un uomo che, pur di vedere la p...

Consenso informato: valido anche se orale, se vi erano stati plurimi colloqui con il paziente

Con la sentenza n. 32124 dello scorso 10 dicembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di consenso informato , ha ritenuto valido il consenso prestato mediante l'ap...

Avvocati: è illecito disciplinare pubblicizzare su internet prestazioni professionali gratuite

Con la sentenza n. 23/2019, il Consiglio Nazionale Forense – chiamata a esaminare il comportamento di un legale che su un sito web pubblicizzava prestazioni professionali gratuite – ha confermato la s...

Mantenimento ai figli: l’obbligo persiste anche se diminuisce lo stipendio

Con la pronuncia n. 48567 dello scorso 28 novembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570, comma 2, c.p. inflitta ad un padre che si...

Struttura balneare: occorre il permesso di costruire, anche se ha carattere stagionale

Con la sentenza n. 1963 dello scorso 12 dicembre, la I sezione del Tar Lecce, ha escluso che uno stabilimento balneare potesse considerarsi come una struttura precaria sottratta dal preventivo permess...

Adozioni, SC: "Bisogna prima rimuovere le situazioni di disagio familiare"

Con l'ordinanza n. 32412 depositata lo scorso 11 dicembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha fornito importanti precisazioni sugli accertamenti e sulle valutazioni da compiere prima di...

Adescamento di minorenni: non è reato fare avance in strada ad una quindicenne

Con la sentenza n. 50339 dello scorso 12 dicembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha assolto  un  uomo dall'accusa di adescamento di minorenni per aver avvicinato, a b...

Lesioni micropermanenti, è insufficiente la sola visita medico-legale

Con la decisione n. 32483 dello scorso 12 dicembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla rilevanza degli esami strumentali nell'accertamento delle microlesion...

Avvocato: nessun compenso se non assolve l’obbligo informativo sulla mediazione

Con la sentenza n. 31852 dello scorso 5 dicembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha respinto la domanda di un legale tesa ad ottenere il compenso dovuto per la redazione di una bozza d...

Cerca nel sito