Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Pensione di reversibilità, dovuta anche se l’assegno di divorzio è riconosciuto dopo il decesso

Con la pronuncia n. 24041 dello scorso 26 settembre, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato il diritto di una donna di ricevere una quota della pensione di reversibilità sebbene l...

Edilizia, la natura abusiva del manufatto è "di per sé" presupposto della demolizione

Con la sentenza n. 1577 dello scorso 13 settembre, il Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, sulla scorta del principio secondo cui l'abusività di un'opera edilizia costituisce, già, di per sé, ...

Testimoni di Geova: accolta l’istanza di una mamma di educare il figlio, già battezzato, alla dottrina geovista

Con l'ordinanza n. 21916 dello scorso 30 agosto, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la richiesta di una mamma che, nel corso della separazione dal marito, insisteva affinché il ...

Chiusa in ufficio e violentata, un anno e 10 mesi al direttore di centro ippico ma Cassazione annulla la sentenza

Con la pronuncia n. 38014 dello scorso 13 settembre, la Cassazione – chiamata a esaminare la responsabilità penale di un uomo, accusato di sequestro di persona e violenza sessuale per aver costretto u...

Consenso informato, SC: “Insufficiente la sottoscrizione di un generico modulo prestampato”

Con la sentenza n. 23328 dello scorso 19 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di consenso informato, ha ritenuto che il consenso prestato mediante l'appos...

Cassazione: “Costituisce lite temeraria intentare e persistere in un giudizio senza prima accertare chi sia il legittimato passivo”

Con l'ordinanza n. 23341 dello scorso 19 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha condannato per lite temeraria degli attori che avevano intentato, e persistito, in una controvers...

Cassazione: “Costituisce lite temeraria intentare e persistere in un giudizio senza prima accertare chi sia il legittimato passivo”

Con l'ordinanza n. 23341 dello scorso 19 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha condannato per lite temeraria degli attori che avevano intentato, e persistito, in una controvers...

Giudizio sulla responsabilità genitoriale, SC: “Alla maggiore età del figlio, cessa la materia del contendere”

  Con l'ordinanza n. 23019 dello scorso 16 settembre in tema di decadenza dalla responsabilità genitoriale , la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha precisato che il raggiungimento del...

Abusi edilizi, SC: “Se prescritti, va annullato l’ordine di demolizione inflitto dal giudice penale”

Con la sentenza n. 31322 depositata lo scorso 17 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito ad alcuni abusi edilizi oramai prescritti , ha disposto l'annullament...

Omesso mantenimento ai figli, SC: “Commette reato il padre, inabile al lavoro, che lavora a nero”

Con la pronuncia n. 38690 dello scorso 19 settembre, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di cui all'art. 570, comma 2, c.p. inflitta ad un padre che s...

Violenza sessuale, SC: “Il reato è consumato se si sfiora repentinamente il fondoschiena”

Con la sentenza n. 38606 dello scorso 18 settembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva avuto un ...

Omicidio colposo, SC: “Se il giudice motiva contraddittoriamente sull’esistenza del nesso causale, il medico va assolto”

Con la sentenza n. 36435 dello scorso 27 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione , ha riformato la sentenza di condanna inflitta ad un sanitario che aveva ritardato la diagnosi di un c...

Avvocato, SC: “Se accetta una causa persa, deve attivarsi per giungere ad una soluzione transattiva”

Con l'ordinanza n. 21982 dello scorso 3 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso qualsiasi profilo di responsabilità professionale di un legale che aveva accettato un inca...

Bigamia, SC: “Scatta sempre l’addebito per il coniuge infedele”

Con l'ordinanza n. 23010 dello scorso 16 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha addebitato la separazione ad una moglie che, in costanza di matrimonio, aveva contratto altro matr...

Condono edilizio, SC: “Rileva l’edificio nel suo complesso e non le singole unità che lo compongono”

Con la sentenza n. 36251 dello scorso 20 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda dei proprietari di più unità abitative che, nel presentare sei istanze di conc...

Cassazione: “Uno schiaffo sulla guancia integra reato di percossa, anche se avvenuto nel corso di una lite ”

Con la sentenza n. 27737 dello scorso 21 giugno, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di percosse inflitto ad un uomo che aveva colpito una donna tiran...

Assegno divorzile, SC: “Spetta anche se gli accordi tra i coniugi lo escludevano”

Con l'ordinanza n. 22401 depositata lo scorso 6 settembre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha imposto ad un marito il versamento di un assegno divorzile alla moglie sebbene la stessa, i...

Risarcimento da epatite, SC: “Il paziente deve dimostrare di non esser stato contagiato prima dell’intervento”

Con la sentenza n. 21939 dello scorso 2 settembre, la Cassazione ha rigettato la domanda risarcitoria avanzata da una donna per l'asserita epatite contratta a seguito di un intervento chirurgico, per ...

Stepchild adoption: è legittimo assegnare il doppio cognome ai figli

Con la sentenza dello scorso 13 giugno, il Tribunale per i Minorenni di Genova , ha accolto la richiesta di due donne che, nel chiedere l'adozione del figlio del proprio partner omogenitoriale , insis...

Compensi avvocato, SC: “Deve essere provato il contratto di patrocino, non basta la procura”

Con l'ordinanza n. 20865 dello scorso 2 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato a domanda di due legali che, sul presupposto del valido rilascio di una procura , chiedevano...

Cerca nel sito