Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Assegno divorzile: nessuna revoca se la beneficiaria riceve un’eredità e deve assistere la madre disabile

Con l'ordinanza n. 506 depositata lo scorso 14 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un marito che, nel chiedere la revisione delle condizioni stabilite in...

Stalking: no all’attenuante della provocazione per il coniuge tradito

Con la pronuncia n. 2725 dello scorso 23 gennaio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di una donna accusata di stalking per aver perseguitato u...

Legge Balduzzi, si all'applicazione retroattiva dei parametri per la liquidazione del danno

Con la sentenza n. 1157 dello scorso 21 gennaio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata ad esaminare i criteri per quantificare i danni risarcibili in caso di responsabilità sanitar...

Avvocati, azione disciplinare: le Sezioni Unite chiariscono da quando decorre la prescrizione

Con la decisione n. 1609 dello scorso 24 gennaio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva la prescrizione dell'azione disciplinare avviata nei s...

Mantenimento, Cassazione: "Vanno assicurate le effettive e attuali esigenze dei figli"

Con l'ordinanza n. 1562 depositata lo scorso 23 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la congruità dell'importo dovuto da un padre divorziato per il manteniment...

Balcone chiuso con vetri scorrevoli: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 911 dello scorso 23 gennaio, la sezione II bis del Tar del Lazio, ha confermato la legittimità di un provvedimento di demolizione delle opere a vetri mobili del tipo "a libro" reali...

Madre malata: trasferirsi per accudirla porta all’addebito della separazione

Con l'ordinanza n. 1448 dello scorso 23 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione a un marito che aveva abbandonato il tetto coniugale per tra...

Violenza sessuale: è reato baciare la prostituta durante la prestazione a pagamento

Con la sentenza n. 2201 dello scorso 21 gennaio, la III sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva baciato una p...

Errore medico e causa naturale concorrente: come si calcola il danno a carico dell’ASL?

Con la sentenza n. 514 dello scorso 15 gennaio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata ad esaminare la responsabilità di una struttura ospedaliera per la ritardata diagnosi di cura ...

Lesione di legittima: il compenso legale va parametrato alla quota in contestazione

Con l'ordinanza n. 195 dello scorso 9 gennaio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito che ai fini della liquidazione degli onorari di avvocato , il valore della causa per lesione d...

Addebito, Cassazione: “Sufficiente il semplice sospetto di infedeltà”

Con l'ordinanza n. 1136 dello scorso 20 gennaio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione a un marit...

I box recintati che ospitano animali non sono costruzioni, non serve alcun titolo abilitativo

Con la sentenza n. 4 dello scorso 2 gennaio, il Tar Campania, III sezione distaccata di Salerno, ha annullato un'ordinanza con cui era stato ingiunto ad una Associazione di Volontariato per la protezi...

Figli naturali, giudice può aggiungere al cognome materno quello del padre anche senza consenso di costui se non pregiudica crescita

Con l'ordinanza n. 772 depositata lo scorso 16 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la domanda di una mamma che insisteva affinché fosse attribuito al figlio il cognome ...

Cassazione: anche l’abbraccio repentino integra la violenza sessuale

  Con la sentenza n. 378 dello scorso 9 gennaio, la III sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che con gesti repe...

Danni cerebrali per cesareo ritardato: risarcimento non sempre possibile

Con la sentenza n. 122 dello scorso 8 gennaio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata ad esaminare la responsabilità di alcuni sanitari per aver ritardato l'esecuzione di un taglio ...

Compenso avvocati: il rito sommario non può applicarsi dopo la precisazione delle conclusioni

Con l'ordinanza n. 186 dello scorso 9 gennaio in tema di rito applicabile per le cause relative agli onorari degli avvocati , la II sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato un'ordinanza eme...

Whatsapp: i genitori devono limitare l’accesso

Con sentenza dello scorso 8 ottobre 2019, il Tribunale di Caltanissetta – chiamata ad esaminare la condatta di un ragazzo che, utilizzando il sistema di messaggistica istantaneo Whatsapp, aveva molest...

Ordine di demolizione di un cancello: illegittimo se si fonda su questioni privatistiche

Con la sentenza n. 2184 dello scorso 11 dicembre, il Tar Campania, sezione distaccata di Salerno, ha annullato un'ordinanza con cui era stata ingiunta la demolizione di un cancello installato dinnanzi...

Assegno divorzile: va ridotto se l’obbligato si ammala e aumenta il costo della vita

Con l'ordinanza n. 174 depositata lo scorso 9 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una donna che si doleva per la diminuzione dell' assegno divorzile , di...

Violenza sessuale: l’aggravante della violenza grave si applica solo se la persona offesa è minorenne

Con la sentenza n. 45938 dello scorso 13 novembre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha riformato la condanna per il reato di violenza sessuale aggravata inflitta ad un uomo cui era sta...

Cerca nel sito