Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Mancata rianimazione cardiaca, SC: “Medico assolto, il defibrillatore non avrebbe salvato il paziente”

Con la sentenza n. 41893 dello scorso 11 ottobre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione , ha assolto un sanitario che aveva omesso di compiere tutte le manovre di rianimazione necessarie su u...

Avvocati, SC: “Nulla la determinazione globale e forfettaria del compenso per più mandati”.

Con l'ordinanza n. 25830 dello scorso 14 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in relazione alla pattuizione dei compensi legali , ha specificato che nel regime anter...

Adozione mite, no della Cassazione: “Va abolito qualsiasi rapporto con la mamma immatura”

Con l'ordinanza n. 27206 depositata il 23 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha rigettato la richiesta di una mamma che chiedeva l'applicazione dell'adozione mite , evidenziando c...

Abusi edilizi, TAR Calabria: “Se conosciuti da tempo dalla PA, l’ordine di demolizione è illegittimo”

Con la sentenza n. 513/2019, il Tar Calabria, sezione distaccata di Reggio Calabria, ha ritenuto illegittimo il provvedimento con il quale un Comune aveva ordinato la rimessione in pristino dello stat...

Cassazione: nessun assegno divorzile alla moglie che abbandona il lavoro

Con l'ordinanza n. 26594 depositata lo scorso 18 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato le richieste di una donna volte al riconoscimento di un assegno divorzile nella mi...

Violenza sessuale, SC: “E’ sufficiente che la donna pianga durante il rapporto”

Con la sentenza n. 42118 dello scorso 15 ottobre, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di violenza sessuale inflitto ad un uomo che aveva avuto un ra...

Ginecologo, SC: “Non è responsabile per il sangue infetto trasfuso durante il cesareo”

Con la sentenza n. 25764 dello scorso 14 ottobre, la Cassazione, pronunciandosi sulla domanda risarcitoria avanzata dagli eredi di una donna per l' epatite contratta a seguito delle trasfusioni di san...

Offese al collega, SC: “Risarcimento negato se c’è nesso con l’esercizio della difesa”

  Con l'ordinanza n. 26318 dello scorso 17 ottobre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata, ex art. 89 c.p.c., da un legale avver...

All'ex che contragga un mutuo non spetta l'assegno divorzile, per i giudici rivela autosufficienza

Con l'ordinanza n. 26082 depositata lo scorso 15 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato le richieste di una donna volte al riconoscimento di un assegno divorzile nella mi...

Progetto di notevole complessità tecnica, SC: “Ingegnere non responsabile dei ritardi”

Con la pronuncia n. 3923 dello scorso 13 agosto, la IV sezione civile del Tribunale di Torino – chiamata a esaminare la responsabilità di un progettista accusato di aver compiuto grossolani errori di ...

Adozioni, SC: “Va revocato lo stato di adottabilità se il padre esce dall’alcoolismo e dalla tossicodipendenza”

Con l'ordinanza n. 24790 depositata il 3 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha revocato lo stato di adottabilità di un minore, ordinando il suo reintegro nella famiglia d'origine ...

Privazione della funzione genitoriale, SC: “E’ maltrattamento in famiglia”

Con la pronuncia n. 21133/2019 , la Cassazione – chiamata a esaminare la responsabilità penale di alcuni uomini  che avevano posto in essere una serie di condotte vessatorie ai danni della vedova...

Chemioterapia rinviata senza preavviso, SC: "Danno futile, nessun risarcimento per il paziente"

Con la sentenza n. 24514 dello scorso 1 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto la richiesta di risarcimento danni avanzata da un paziente a cui veniva rinviato un ciclo d...

Condominio: la manutenzione del tetto spetta a tutti i condomini, a prescindere dalla funzione di copertura

Con la decisione n. 24927 dello scorso 7 ottobre, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha condannato una condomina a concorrere alle spese di manutenzione del tetto del fabbricato che, sebbe...

Difensore d’ufficio, SC: “Ha diritto al rimborso dei compensi per il recupero del credito”.

  Con l'ordinanza n. 22579 dello scorso 10 settembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto l'istanza di un difensore di ufficio che – dopo aver difeso un uomo in un processo ...

Diritto di visita: alt della Cassazione a un regime estremamente articolato e frammentato

Con l'ordinanza n. 24937 depositata lo scorso 7 ottobre, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un padre che lamentava la lesione del diritto alla bigeni...

Ex conviventi, SC: “Vanno restituire le somme prestate per la costruzione della futura casa coniugale”

Con l'ordinanza n. 24721 dello scorso 3 ottobre, la II sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la richiesta di una donna che, dopo essersi separata dal compagno convivente , chiedeva la r...

Molestie sul treno: assolto molestatore seriale affetto da disturbo frotteuristico

Con la pronuncia n. 225 dello scorso 4 luglio, il Giudice per le Indagini preliminari di La Spezia – chiamato a esaminare la responsabilità penale di un ragazzo che, sui mezzi pubblici , toccava le ra...

Colpa medica: grava sulla struttura sanitaria dimostrare l’esclusiva responsabilità del medico

  Con la sentenza n. 24167 dello scorso 27 settembre, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla domanda di una struttura sanitaria che pretendeva di esser manlevata dal medico che aveva effett...

Avvocato: sospensione legittima se, senza rinunciare al mandato, avvia un pignoramento a carico del cliente

  Con la decisione n. 11933/2019, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno confermato la legittimità della sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio dell'attività professiona...

Cerca nel sito