Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Rientro a lavoro: l’Inail salvaguardia le persone fragili

Con l'avvio della fase due e la relativa riapertura delle aziende sarà essenziale prestare ancor più attenzione alla tutela dei lavoratori "fragili" , trovando idonee soluzioni che riescano a prevenir...

Fase 2: novità per lo svolgimento dei procedimenti penali

Con la legge del 24 aprile 2020, n. 27 si è provveduto alla conversione in legge , con modificazioni, del decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), il cui articolo 83 prevedeva le misu...

Coronavirus, mediazione: potrà essere telematica

Con la legge del 24 aprile 2020, n. 27 si è provveduto alla conversione in legge , con modificazioni, del decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), il cui articolo 83 prevedeva le misu...

Udienze con trattazione scritta: come si svolgeranno?

Anche il settore giudiziario si appresta, la prossima settimana, ad entrare nella cosiddetta fase due : a partire dal prossimo 12 maggio – terminata la fase emergenziale durante la quale è stato dispo...

Fase due, contagi: l’Inail spiega come ridurre il rischio nei vari ambienti lavorativi

L'analisi dei contagi ha evidenziato come tantissimi focolai sono nati all'interno dei luoghi di lavor o, soprattutto in quegli ambienti in cui il contesto lavorativo implica , per le proprie caratter...

App Immuni: come si tutela la privacy?

Con il decreto legge n. 28 del 30 aprile 2020 ( Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento p...

Coronavirus, procura alle liti: nuove modalità per l’autenticazione

Con la legge del 24 aprile 2020, n. 27 si è provveduto alla conversione in legge , con modificazioni, del decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), il cui articolo 83 prevedeva le misu...

Disabili, quotidianità e lavoro: cosa è previsto nella fase 2?

Le restrittive regole imposte nelle settimane scorse dal Governo per combattere l'Emergenza Coronavirus hanno avuto notevoli impatti sulle persone disabili , sia per la gestione delle proprie attività...

Udienze telematiche: le linee guida per i procedimenti di separazione e divorzio

Il Consiglio Nazionale Forense , nella seduta amministrativa del 20 Aprile 2020, ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid-19 , al ...

Fase 2, mascherine: quando bisognerà indossarle?

Con il DPCM 26 aprile 2020 sono state introdotte le Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergen...

Avvocati, formazione continua: cosa cambia con il Coronavirus?

Per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 e rispettare il generale divieto di assembramenti , è stata prevista la sospensione di tutti gli eventi e i corsi formativi per avvocati , magistrati e persona...

Sicurezza sul lavoro: firmato il nuovo Protocollo per il contrasto al Covid 19

Il 24 aprile 2020, è stato integrato il " Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro " sottoscritto il 14 marzo 2020...

Mascherine e guanti: committente deve fornirle ai riders

Coronavirus, RC Auto: proroghe alle scadenze e sospensioni

  Tra le varie misure varate dal Governo per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, il decreto Cura Italia ha previsto, all'articolo 125, una proroga dei termini nel settoreassicura...

Inail: attivati i servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari

L'Inail , in collaborazione con il Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi (Cnop), su indicazione del Comitato tecnico-scientifico costituito per l'emergenza epidemiologica in corso, ha svilup...

Udienze telematiche: protocolli CSM-CNF con le linee guida per gli operatori del diritto

Anche il settore giudiziario si appresta, tra poche settimane, ad entrare nella cosiddetta fase due : a partire dal prossimo 12 maggio – terminata la fase emergenziale durante la quale è stato dispost...

Coronavirus, Agenzia delle Entrate: la sospensione dei termini non incide sulla definizione agevolata delle controversie

Il decreto legge n. 23/20 (decreto Liquidità, inerente le Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché int...

Coranavirus: le implicazioni sui processi tributari e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Sia l 'articolo 83 del D.L. 18/20 , (decreto Cura Italia) che l'articolo 36 del D.L. 23/20 (decreto Liquidità) contengono specifiche disposizioni per la giustizia tributaria, volte al differimento del...

Inps: chiarimenti sui Congedi Covid 19

L 'articolo 23 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (Decreto Cura Italia) ha introdotto i congedi Covid19, dei congedi indennizzati straordinari , di massimo 15 giorni complessivi, fruibili per la c...

Violenza domestica ai tempi del Coronavirus: le misure per contrastarla

Nell'attuale situazione di emergenza da COVID – 19 , la violenza di genere contro le donne rischia di aggravarsi ulteriormente: l'isolamento, la convivenza forzata, le restrizioni alla circolazione e ...

Cerca nel sito