Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Fotografato in atteggiamenti intimi con altra donna: si presume il tradimento e scatta l’addebito

Con l'ordinanza n. 4899 dello scorso 24 febbraio in tema di adulterio e addebito della separazione, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato l'addebito di una separazione a un mari...

Ordine di demolizione: legittimo anche in pendenza di un sequestro penale

  Con la sentenza n. 1884 dello scorso 11 Febbraio, la sezione II quater del Tar Lazio, ha confermato la legittimità di un ordine di demolizione di un edificio in cemento armato, già oggetto di u...

Assegno divorzile, la Cassazione sanziona la scelta di non attivarsi per trovare lavoro

Con l'ordinanza n. 3661 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla congruità dell'importo determinato dalla Corte territoriale in re...

Convivente maltrattata: uomo condannato, anche se aveva la residenza presso la famiglia d’origine

Con la sentenza n. 5457 dello scorso 11 febbraio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia inflitto ad uno uomo che, pur man...

Caso Cappato: quando l’aiuto al suicidio non è reato

Con la sentenza n. 8 depositata lo scorso 30 gennaio, la Corte d'Assise di Milano ha assolto Marco Cappato dall'imputazione per i reati di istigazione e agevolazione al suicidio contestategli per la m...

Compensi legali: ridotti al 50% se si scrive un solo atto

Con l'ordinanza n. 3842 dello scorso 17 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato due clienti in una causa ereditaria, s...

Figli: no alla paritaria ripartizione dei tempi di permanenza con ciascun genitore

Con l'ordinanza n. 3652 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha respinto il ricorso di un padre che chiedeva incontri più frequenti con la figlia , collocat...

Tettoia o pergotenda: quando occorre il permesso di costruire?

Con la sentenza n. 535 dello scorso 4 febbraio, la II sezione del Tar Campania, sezione distaccata di Napoli, ha confermato la legittimità di un'ordinanza di demolizione di una tettoia di 50 mq con st...

Mantenimento dei figli: sì alla restituzione delle somme versate dopo il loro matrimonio

Con l'ordinanza n. 3659 depositata lo scorso 13 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha accolto la domanda di un padre volta a recuperare le somme , indebite, che aveva versato all...

Lesioni da taglio: l’aggravante dello sfregio permanente sussiste anche nel caso di piccola cicatrice al volto

Con la sentenza n. 5719 dello scorso 13 febbraio, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato l'applicazione dell'aggravante dello sfregio permanente inflitto ad un uomo che aveva, ne...

Malasanità: medici responsabili se non indirizzano il paziente nei centri più specializzati

Con la pronuncia n. 136 dello scorso 21 gennaio, il Tribunale di Taranto ha accolto la domanda di risarcimento danni formulata da un paziente per la negligente prestazione resa dai sanitari in occasio...

Riassunzione del giudizio: valida anche se notificata solo ad alcuni eredi

Con la sentenza n. 450 dello scorso 14 gennaio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in tema di estinzione del giudizio , ribadendo come l'estinzione non p...

Conservazione del cognome maritale: non basta la notorietà dell’ex marito

Con la sentenza n. 3454 depositata lo scorso 12 febbraio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, ha rigettato il ricorso di una donna divorziata che chiedeva di poter conservare il cognome del...

Trasformazione da negozio a agenzia di giochi: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 19 dello scorso 21 gennaio, il Tar dell'Emilia Romagna, sezione distaccata di Parma, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui era stata irrogata la demolizione di op...

Mantenimento corrisposto in misura inferiore? Nessun reato se i coniugi avevano pattuito la riduzione

Con la recente sentenza n. 5236 dello scorso 7 febbraio, la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha assolto con formula piena un uomo che non aveva corrisposto integralmente l'assegno di manten...

Stalking: quando è possibile rimettere la querela?

Con la pronuncia n. 5092 dello scorso 6 febbraio , la V sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a esaminare la responsabilità penale di un uomo , condannato alla pena di giustizia per il re...

Emotrasfusioni: l’ASL deve provare la provenienza delle sacche di sangue

Con l'ordinanza n. 852 dello scorso 17 gennaio, la Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul riparto dell'onere della prova nelle controversie inerenti il risarcimento dei danni conseguenti ad...

Compensi legali: spetta al cliente dimostrare di aver pagato per una determinata causa

Con l'ordinanza n. 2276 dello scorso 30 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato un cliente in diverse cause, chiedeva il ...

Attribuzione al fondo patrimoniale della casa di vacanza: atto gratuito, suscettibile di revocatoria

Con l'ordinanza n. 2077 depositata lo scorso 30 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di una donna che si doleva per l'intervenuta revocatoria dell'atto con i...

Cambio di destinazione uso: occorre il permesso di costruire

Con la sentenza n. 109 dello scorso 8 gennaio, la sezione II bis del Tar del Lazio, ha confermato la legittimità di un provvedimento con cui veniva irrogata la sanzione demolitoria per un cambio di de...

Cerca nel sito