Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Spese forfettarie, SC: “Vanno riconosciute anche se la liquidazione dei compensi nulla prevede”

Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamentava la s...

Fine corsa per il disegno di legge sull’equo compenso.

Doveri di probità, dignità e decoro. Responsabile l’avvocato che lede tali diritti anche se nell’ambito della propria vita privata.

Compenso avvocato, SC: “Lo scostamento dalle tariffe va motivato”

  Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamenta...

Assenza di mandato difensivo, SC: “Può esser rilevato per la prima volta nel giudizio relativo al compenso”

Con l'ordinanza n. 24014 dello scorso 3 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha negato il diritto al compenso di un legale per non aver ricevuto un valido mandato difensivo da un Con...

Ricorso in Cassazione proposto dal praticante avvocato, SC: “E’ inammissibile”

  Con la sentenza n. 22246 dello scorso 14 luglio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione – pronunciandosi in tema di diniego di iscrizione all'albo dei praticanti avvocati – hanno dichiarato...

Avvocato amministratore di sostegno e compenso.

Compenso avvocato: si all’indennità di trasferta con la sola prova di aver tenuto l’udienza fuori dal proprio Tribunale

Con l'ordinanza n. 21890 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha cassato una sentenza di merito che non riconosceva a...

Compenso avvocato, SC: “Legittima la scelta di liquidare secondo i parametri minimi”

  Con l'ordinanza n. 19467 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha respinto le doglianze di un legale che lament...

Avvocati e risarcimenti del danno: quali gli errori più comuni?

Avvocato ammesso al gratuito patrocinio. Mancata presentazione dei documenti? Il compenso è comunque dovuto.

Avvocato specialista…la storia infinita.

Compenso avvocato, SC: “Spetta, per la fase istruttoria, anche nel caso di rigetto della c.t.u.”

Con l'ordinanza n. 19467 dello scorso 16 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha riconosciuto ad un legale il compenso maturato per l...

Avvocatura ed Alexa…pareri a colpi di click.

L’associazione professionale ha il diritto di agire per il recupero del corrispettivo dovuto al singolo avvocato.

Ordini professionali e relative funzioni.

Compenso all’avvocato che sbaglia il rito, se non è compromesso il diritto alla difesa.

Bonus autonomi: approvato il decreto attuativo.

Compenso avvocato, SC: "Ininfluente la dichiarazione effettuata per determinare il contributo unificato"

  Con l'ordinanza n. 19233 dello scorso 15 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha escluso che per determinare il valore di una ...

Praticanti avvocati ed esercizio abusivo della professione.

Cerca nel sito