Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

AVVOCATI CASSAZIONISTI: APPROVATO L’EMENDAMENTO AIGA SULLA PROROGA DEL REGIME TRANSITORIO.

Rinvio orario di udienza? Non è possibile in assenza di un legittimo impedimento.

Pec dell’avvocato piena? La notifica va rifatta al domicilio.

Informatica forense e strumenti gratuiti a disposizione degli avvocati.

Tariffa oraria avvocati e le valutazioni della Corte Ue: i costi siano prevedibili

Simone, l'Angelo che ha soccorso Martina

Addio, Collega Martina, ultima vittima di femminicidio

Al via dal 30 giugno 2023 la negoziazione assistita nelle controversie individuali di lavoro.

Studi legali e nuovi servizi: intelligenceinside.com

Pagamento compensi legali: cosa accade se si segue il rito sbagliato?

  Con l'ordinanza n. 25516 dello scorso 30 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito alle azioni processuali esperibili per ottenere il pagamento del compen...

Avvocatura e nuove elezioni.

Legge di bilancio: in arrivo flat tax incrementale, definizione agevolata delle controversie tributarie e compensazione dei crediti con i debiti previdenziali.

Gratuito patrocinio e la nuova “Manovra”.

Legittima difesa. Al via l’iter per l’approvazione della legge di riforma.

Sì al gratuito patrocinio all’imputato condannato per il reato di cessione di sostanze stupefacenti di lieve entità.

Tassa d’iscrizione avvocato dipendente pubblico. Paga il datore di lavoro.

Responsabilità avvocato, SC: “Va esclusa se le scelte processuali sono concordate col cliente”

Con l'ordinanza n. 25415 dello scorso 28 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso la responsabilità professionale di un legale che, nell'ambito di un processo penale, non avev...

Domiciliazioni e mancato pagamento.

Reati ostativi. La Consulta fa una prima valutazione del d.l. 162 del 2022.

Omissione professionista e danno risarcibile.

Cerca nel sito