Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Compenso avvocato: quando si applica l’aumento per l’assistenza di più soggetti?

Con l'ordinanza n. 18047 dello scorso 6 giugno, la II sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di spese legali – ha fornito importanti precisazioni in merito all'aumento de...

Il nuovo registro speciale degli avvocati pubblici ufficiali.

Ammonizione avvocato senza crediti formativi.

On line il video realizzato dall’OCF per raccontare le ragioni del sì alle prossime consultazioni referendarie.

Revoca ammissione gratuito patrocinio.

Il nuovo contraddittorio nei giudizi innanzi alla Corte Costituzionale.

Compenso avvocato: da quando decorrono gli interessi?

  Con l'ordinanza n. 17122 dello scorso 26 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha fornito importanti precisazioni sul termine a...

Pronunce della Cassazione: mancata comparizione avvocato in giudizio e comparizione dell’abogado in Italia.

Al via l’esame dello schema di D.M. recante modifiche ai parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense.

Parametri forensi, nuovi limiti e penalità.

La cultura del dato ed il ruolo dell’avvocatura

Difensore d’ufficio, Cassazione: “ Il compenso va riconosciuto anche nel caso di inammissibilità del ricorso”

Con l'ordinanza n. 14085 dello scorso 4 maggio in materia di compensi legali dovuti al difensore d'ufficio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che l'art. 106 del D.P.R. n. 115/2...

Parametri Forensi e novità in arrivo

Agenzia delle Entrate e misure di accesso semplificate.

L’Italia e le violazioni dei diritti dell’uomo.

Custode di beni sequestrati, compenso: non si applicano i parametri dell’art. 2233 c.c.

  Con l'ordinanza n. 13193 dello scorso 27 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito al criterio da applicare per determinare il compenso...

Avvocati in calo e nuove proposte.

Avvocati e bonus

Attività legale a favore di un comune senza convenzione scritta: quando si può agire con l’azione di ingiustificato arricchimento?

Con l'ordinanza n. 10432 dello scorso 31 marzo, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi sulla richiesta di un legale di ottenere i compensi maturati per un giudizio svolto a fa...

Compensi legali, eccezione di prescrizione: decade se non si contesta il mancato pagamento?

Con l'ordinanza n. 11500 dello scorso 8 aprile, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito al comportamento che deve assumere la parte che intenda far ...

Cerca nel sito