Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Radiata dall’albo avvocatessa che si appropria delle somme dei propri amministrati.

Ai professionisti assunti dalla P.A. la facoltà di optare per la gestione separata.

Rimborso spese legali all’imputato dichiarato “innocente” per non aver commesso il fatto.

Patrocinio a spese dello Stato, compenso: il giudice ha il dovere di richiedere le informazioni necessarie per la decisione

Teams e malfunzionamento. Cosa può fare l’avvocato?

La proposta di modifica dell’art. 27 Cost.: la minaccia di una pena esemplare ha efficacia deterrente?

Tribunale di Roma e carenze di organico.

Giustizia predittiva: l'algoritmo è uguale per tutti?

Avvocati e nuove opportunità con i Fondi Europei.

Dal Congresso Straordinario UGP la proposta di riforma Costituzionale

Ufficio del Processo e sue criticità.

La nuova mediazione civile obbligatoria.

La nuova professionalità dell’avvocato mediatore esperto in programmi di giustizia riparativa.

Gestione separata ed obblighi per i professionisti.

Iscrizione obbligatoria alla gestione separata INPS per gli avvocati sotto soglia.

Praticante avvocato? Non è possibile l’utilizzo sui biglietti da visita della scritta “studio legale”.

Consenso informato. Sospeso l'avvocato che travalica il mandato ricevuto.

Compensi legali: come determinare quanto dovuto per la fase istruttoria?

Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha fornito importanti precisazioni su come determinare ...

Giustizia e criticità.

Dovere di fedeltà dell’avvocato.

Cerca nel sito