Con l'ordinanza n. 26318 dello scorso 17 ottobre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata, ex art. 89 c.p.c., da un legale avver...
Con l'ordinanza n. 22579 dello scorso 10 settembre, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto l'istanza di un difensore di ufficio che – dopo aver difeso un uomo in un processo ...
Con la decisione n. 11933/2019, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno confermato la legittimità della sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio dell'attività professiona...
Con l'ordinanza n. 23341 dello scorso 19 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha condannato per lite temeraria degli attori che avevano intentato, e persistito, in una controvers...
Con l'ordinanza n. 21982 dello scorso 3 settembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso qualsiasi profilo di responsabilità professionale di un legale che aveva accettato un inca...
Con l'ordinanza n. 20865 dello scorso 2 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato a domanda di due legali che, sul presupposto del valido rilascio di una procura , chiedevano...
Con la sentenza n. 19255 dello scorso 17 luglio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione – rigettando la domanda di un legale volta ad ottenere, ai sensi dell'ormai abrogato art. 21 della legge n....
Con l'ordinanza n. 19135 dello scorso 17 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, sancendo l'obbligo per un padre di continuare a versare l'assegno di mantenimento alla figlia, sebbene l...
Con la sentenza n. 918 dello scorso 27 maggio, la Commissione tributaria Regionale della Toscana, chiamata a esaminare un appello formato da oltre 202 pagine , nelle quali erano riportate una serie in...