Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Cassa Forense, pagamenti sospesi ma non a tutti. Il presidente: "Sempre al vostro fianco!"

Assistito irreperibile: il difensore d’ufficio può subito chiedere la liquidazione all’erario

Con l'ordinanza n. 2923 dello scorso 7 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha sancito la possibilità per un difensore d'ufficio , il cui cliente era irreperibile , di ottenere la ...

"Io, umiliato da un giudice". Un Avvocato racconta: "Costretto a dichiarare possibile contagio"

Termini processuali sospesi e udienze rinviate d'ufficio, ecco le decisioni del Governo di stanotte

Gli Avvocati a Cassa Forense: "Sospendete per il 2020 tutti i termini dei pagamenti"

Indetta da Ocf astensione da udienze dal 6 al 20 marzo: l'invito agli Avvocati

Compensi professionali: la lettera contenente una riserva di agire non ha efficacia interruttiva

Con l'ordinanza n. 4438 dello scorso 20 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale volta ad ottenere i compensi maturati per l'attiv...

Pensioni avvocati sotto minimo Inps, Rosa: "Cassa apra ad assegno sociale"

Scade oggi la prima rata dei contributi minimi a CF, ecco chi può ottenere l'esonero

Compensi legali: ridotti al 50% se si scrive un solo atto

Con l'ordinanza n. 3842 dello scorso 17 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato due clienti in una causa ereditaria, s...

Riassunzione del giudizio: valida anche se notificata solo ad alcuni eredi

Con la sentenza n. 450 dello scorso 14 gennaio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in tema di estinzione del giudizio , ribadendo come l'estinzione non p...

Un postino da Bonafede, avvocato gli invia codice di procedura: "Ministro, a nome di tutti noi"

Compensi legali: spetta al cliente dimostrare di aver pagato per una determinata causa

Con l'ordinanza n. 2276 dello scorso 30 gennaio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato un cliente in diverse cause, chiedeva il ...

Avvocati, azione disciplinare: le Sezioni Unite chiariscono da quando decorre la prescrizione

Con la decisione n. 1609 dello scorso 24 gennaio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva la prescrizione dell'azione disciplinare avviata nei s...

Lesione di legittima: il compenso legale va parametrato alla quota in contestazione

Con l'ordinanza n. 195 dello scorso 9 gennaio, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito che ai fini della liquidazione degli onorari di avvocato , il valore della causa per lesione d...

Altra intimidazione all'Avvocato Maria Giambra, la sua auto in fiamme, la solidarietà del Coa

L'obbligo di contribuzione a Cassa Forense è incostituzionale? Atti di causa allegati

Compenso avvocati: il rito sommario non può applicarsi dopo la precisazione delle conclusioni

Con l'ordinanza n. 186 dello scorso 9 gennaio in tema di rito applicabile per le cause relative agli onorari degli avvocati , la II sezione civile della Corte di Cassazione ha cassato un'ordinanza eme...

"Non nel nostro nome". Camere penali sfidano il Governo, il 28 sit in a Montecitorio

Difensore antistatario: ha diritto alla propria copia in forma esecutiva

Con la decisione n. 3158/2019, il Presidente del Tribunale di Benevento ha accolto la richiesta di un difensore antistatario di ottenere il rilascio di una seconda copia, munita della formula esecutiv...

Cerca nel sito