Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Avvocato: ha diritto al compenso anche dall’erede originario contraddittore del de cuius

Con l'ordinanza n. 12675 dello scorso 25 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale che si doleva perché, intervenuta la morte del cliente, non aveva ric...

Prescrizione presuntiva: non vale per i crediti delle Amministrazioni pubbliche

Con l'ordinanza n. 10658 dello scorso 5 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un legale cui era stata negata la liquidazione dei compensi spettanti per aver a...

Giustizia dimezzata - SOS dell'Organismo Congressuale Forense

Manifestazione Roma 4settembre:NO CassaForense obbligatoria!Intervista a OnColletti(AC2441)

Stati Generali- I professionisti a Conte: contributi a fondo perduto subito e rinvio scadenze fiscali

Avvocato: no al compenso se non consegna gli atti di causa

Con l'ordinanza n. 11431 dello scorso 15 giugno, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un legale che , dopo aver patrocinato un ente in una causa giudiziaria, si do...

Ricorso scritto male, SC: “Inammissibile, occorrono coerenza nei contenuti e chiarezza nella forma”

Con l'ordinanza n. 9996 dello scorso 28 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare un ricorso per Cassazione in cui l'esposizione dei fatti processuali e delle censu...

Cassa Forense da oggi pagamento bonus 600 euro mese di aprile

Pignoramenti sulla prima casa: indicazioni operative sulla sospensione sino al 30 ottobre

Tra le varie norme emanate per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, il decreto Cura Italia ha emanato una serie di disposizioni che impattano sul settore giudiziario , prevedendo, sino ...

Memorie ex art. 183, VI comma c.p.c.: deposito sospeso durante l’emergenza sanitaria?

Con ordinanza dello scorso 3 giugno 2020, la II sezione civile del Tribunale di Bari, chiamata a trattare una controversia riguardante una opposizione a decreto ingiuntivo, ha specificato che la sospe...

Attività giudiziaria del CNF: come si svolgerà sino a luglio?

Per garantire il regolare svolgimento dei lavori presso il Consiglio Nazionale Forense durante la fase 2 dell'emergenza sanitaria , il 28 maggio 2020 il Presidente del CNF ha emanato il decreto 4/2020...

Firmato il decreto per il bonus di aprile: ecco le novità

Deposito di memoria durante la sospensione dei termini processuali: il deposito è valido e vale come rinuncia alla sospensione

Con sentenza n. 695 dello scorso 6 maggio 2020, la II sezione civile del Tribunale di Bologna, chiamata a decidere una controversia durante il periodo di sospensione dei termini processuali disposto d...

Cinque proposte per il Reddito di ultima istanza dagli avvocati iscritti 2019/20

Protocolli di sicurezza negli studi legali: le indicazioni del CNF

Diversi sono stati i decreti emanati per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e regolare lo svolgimento delle varie attività produttive. La successione di diverse forme normative ha cre...

Decreto Rilancio: Protestano i professionisti esclusi dagli aiuti

Decreto Rilancio: le misure per la giustizia

Lo scorso 13 maggio 2020 il Governo ha finalmente approvato il decreto Rilancio , con misure che impattano su tutti i settori , non escluso quello giudiziario . Si segnalano le misure dirette a finanz...

Bonus 600 euro per gli avvocati: 144.340 le istanze presentate

Fase 2: novità per lo svolgimento dei procedimenti penali

Con la legge del 24 aprile 2020, n. 27 si è provveduto alla conversione in legge , con modificazioni, del decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), il cui articolo 83 prevedeva le misu...

Fase 2: Apertura studi professionali qui le Linee Guida da osservare

Cerca nel sito