Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

Autentica elettorale: ammissibile la forma semplificata

Insegnante consuma violenza a scuola ai danni di 4 alunne, CS gli concede attenuante: "minore gravità in quanto pluralità vittime" !

Negoziazione assistita, ecco i fac simile elaborati dal Consiglio Nazionale Forense

Inammissibile ricorso cassazione se motivi modificano termini controversia

Responsabilità amministrativa dei medici per mancata osservanza delle linee guida

CNF Liquidazione uniforme dei compensi ai difensori per il gratuito patrocinio e difesa d´ufficio nel penale

Giocattoli pirotecnici, quando possederli e trasportarli è reato

Nullità del procedimento per l´accertamento dello stato di adottabilità svoltosi senza l´assistenza legale del minore.

Consiglio Stato: rilascio certificazioni idoneità porto armi riservata a strutture pubbliche indipendenti

Estinzione società, rapporti obbligatori si trasferiscono ai soci

In caso di mancata prova di sussistenza di fattispecie tipica di esonero dal versamento i contributi comunque vanno pagati.

Separazione, assegnazione casa coniugale: giudice tenuto a tutelare interesse prole a permanere in habitat dimestico

Negoziazione assistita, ad Avvocatura ruolo sociale centrale

Jus superveniens, nessun effetto su procedimento gara pubblica

Dichiarazione dello stato di abbondono: legittima e corretta in caso di elevata probabilità di "incapacità" genitoriale.

Separazione, mancata corresponsione mantenimento per breve periodo: non è reato se non dimostrato stato bisogno

Società capitali, compenso amministratori non determinabile in delibera di adozione bilancio

Giustizia amministrativa: si intendono rinunciate domande assorbite o rigettate se non riproposte

Mandato arresto europeo, rifiuto alla consegna, cautele: precisazioni Cassazione

Procedimento disciplinare: diversa valutazione fatti non lede principio immutabilità contestazione

Cerca nel sito