Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

L´accesso ad atti non comporta differimento dei termini per impugnare

CNF: la "pubblicità" professionale non deve essere comparativa né autocelebrativa

Il CNF approva le Linee Guida Nazionali sulla difesa d´ufficio

Diniego riconoscimento automatico titoli in Odontoiatria, sentenza CdS

CdS: appello incidentale esaminabile solo se appello principale sia ritenuto fondato

Inammissibili in Cassazione censure fondate su diversa lettura risultanze procedimentali

In sede di rinvio, il CNF ha il potere di procedere ad una nuova valutazione dei fatti

Mediazione creditizia, CdS: imputabile alle società iscritte, collaboratori inquadrabili in rapporto agenzia

Momento consumativo del reato di appropriazione indebita da parte dell´amministratore del condominio

Come giudice deve procedere a valutazione presunzioni, Cassazione enuncia criteri

CdS: per l´accesso alla dirigenza pubblica occorre la laurea, compatibilItà con natura pubblicistica rapporto

Il sanitario che rivela l´interruzione di gravidanza di una paziente commette reato

Mancata esecuzione programma finanziato con risorse pubbliche, danno erariale: giurisdizione Corte Conti

CdS su atto amministrativo meramente confermativo e di conferma in senso proprio e su regime di impugnazione

G.E., revoca sentenza condanna successiva ad abolizione reato, SS.UU. precisano condizioni

P.A., Cassazione: condanna a "facere" ripristina legalità, giudice non invade campo riservato a sfera pubblica

Avvocati, i limiti deontologici alla pubblicità professionale

Giudizio di ottemperanza: natura elusiva dell´atto sussistente se espressamente dichiarata dal giudice

Prelazione agraria, denunciatio irrevocabile entro arco ex lege trenta giorni

Dichiarata dalle SS.UU. l´inammissibilità della intercettazione c.d. itinerante

Cerca nel sito