Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottrazione internazionale di minore e rimpatrio, SC: “Il minore va sempre sentito”

Con l'ordinanza n. 15254 dello scorso 4 giugno, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità procedurale di un decreto di rimpatrio a seguito della sottrazi...

Medico di guardia, SC: “Interdizione dall’ esercizio della professione se effettua una visita ginecologica non necessaria”

Con la sentenza n. 24653 dello scorso 3 giugno, la III sezione penale della Cassazione ha confermato l'applicazione della misura cautelare dell'interdizione dall'esercizio della professione medica inf...

Medico di guardia, SC: “Interdizione dall’esercizio della professione se effettua una visita ginecologica non necessaria”

Con la sentenza n. 24653 dello scorso 3 giugno, la III sezione penale della Cassazione ha confermato l'applicazione della misura cautelare dell'interdizione dall'esercizio della professione medica inf...

Decesso del convivente, SC: “Spetta lo stesso risarcimento previsto nel caso di morte del coniuge”

Con l'ordinanza n. 14746 dello scorso 29 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul diritto di una donna di ottenere il risarcimento dei danni patiti per il de...

Decesso del convivente, SC: “Spetta lo stesso risarcimento previsto nel caso di morte del coniuge”

Con l'ordinanza n. 14746 dello scorso 29 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul diritto di una donna di ottenere il risarcimento dei danni patiti per il de...

Testimoni di Geova, trasfusioni: “Il rifiuto può essere espresso anche dal designato amministratore di sostegno”

Con la pronuncia n. 12998 dello scorso 15 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha riformato una sentenza di merito che aveva ingiustamente disconosciuto ad un uomo il diritto di avval...

Testimoni di Geova, trasfusioni: “Il rifiuto può essere espresso anche dal designato amministratore di sostegno”

Con la pronuncia n. 12998 dello scorso 15 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha riformato una sentenza di merito che aveva ingiustamente disconosciuto ad un uomo il diritto di avval...

Consulenza fiscale, SC: “Il professionista è tenuto a risarcire il danno, se non prospetta tutte le vie percorribili”

Con l'ordinanza n. 14387 dello scorso 27 maggio, la terza sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di responsabilità professionale del commercialista , ha condannato un consule...

Consulenza fiscale, SC: “Il professionista è tenuto a risarcire il danno, se non prospetta tutte le vie percorribili”

Con l'ordinanza n. 14387 dello scorso 27 maggio, la terza sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in tema di responsabilità professionale del commercialista , ha condannato un consule...

Verifiche ipotecarie e catastali, SC: “Se omesse per ragioni di urgenza, il notaio non è responsabile”

  Con l'ordinanza n. 14169 dello scorso 24 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare la legittimità di una richiesta di risarcimento danni avanzata contro un n...

Verifiche ipotecarie e catastali, se omesse per ragioni di urgenza, il notaio non è responsabile

  Con l'ordinanza n. 14169 dello scorso 24 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a esaminare la legittimità di una richiesta di risarcimento danni avanzata contro un n...

Padre inadempiente agli obblighi genitoriali, SC: “Deve risarcire il danno arrecato alla figlia, a prescindere dalle omissioni della mamma”

  Con l'ordinanza n. 14382 dello scorso 27 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto un ingente risarcimento a favore di una ragazza per il danno patito a seguito de...

Padre inadempiente agli obblighi genitoriali, SC: “Deve risarcire il danno arrecato alla figlia, a prescindere dalle omissioni della mamma”

  Con l'ordinanza n. 14382 dello scorso 27 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto un ingente risarcimento a favore di una ragazza per il danno patito a seguito de...

Atti giudiziari, SC: “Nessun risarcimento dalle Poste se la cartolina di ritorno viene consegnata in ritardo”

Con l'ordinanza n. 13962 dello scorso 23 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di risarcimento danni avanzata da un legale che aveva ricevut...

Atti giudiziari, nessun risarcimento dalle Poste se la cartolina di ritorno viene consegnata in ritardo

Con l'ordinanza n. 13962 dello scorso 23 maggio, la III sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su una richiesta di risarcimento danni avanzata da un legale che aveva ricevut...

Attesa troppo lunga al Pronto soccorso e decesso: la struttura sanitaria risponde dei danni

  Con la sentenza n. 1386, il Tribunale di Lucca, pronunciandosi sulla domanda avanzata dagli eredi di un uomo deceduto dopo una lunga attesa al Pronto soccorso , ha ritenuto che " va affermata l...

Sindrome di alienazione parentale, SC: “E’ priva di base scientifica, occorre una adeguata motivazione”

Con la sentenza n. 13274 dello scorso 16 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sulla sindrome di alienazione parentale – ha accolto il ricorso di una madre cu...

Sindrome di alienazione parentale, SC: “E’ priva di base scientifica, occorre una adeguata motivazione”

Con la sentenza n. 13274 dello scorso 16 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione – chiamata a pronunciarsi sulla sindrome di alienazione parentale – ha accolto il ricorso di una madre cu...

Accertamenti tecnici irripetibili, SC: “Lo sono quelli medici, se sono opinabili le linee guida da seguire”

Con la sentenza n. 22101 dello scorso 18 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un dentista che lamentava la violazione delle norme sul giusto procedimento per...

Accertamenti tecnici irripetibili, SC: “Lo sono quelli medici, se sono opinabili le linee guida da seguire”

Con la sentenza n. 22101 dello scorso 18 aprile, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un dentista che lamentava la violazione delle norme sul giusto procedimento per...

Cerca nel sito