Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Avvocato extra districtum, SC: “Il principio del domicilio digitale vale anche nel caso di mancata indicazione dell’indirizzo PEC”

Con la decisione n. 14140 dello scorso 23 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla tempestività di un appello presentato tre mesi dopo la notifica , effett...

Avvocato extra districtum, il principio del domicilio digitale vale anche nel caso di mancata indicazione della pec

Con la decisione n. 14140 dello scorso 23 maggio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla tempestività di un appello presentato tre mesi dopo la notifica , effett...

Compensi avvocato, SC: “Se il Comune non li predetermina, si applicano le tariffe forensi”

Con l'ordinanza n. 13913 dello scorso 22 maggio, la Corte di Cassazione – chiamata a chiarire quale parametro debba essere utilizzato ai fini della determinazione del compenso dovuto ad un avvocato pe...

Compensi avvocato, se il Comune non li predetermina, si applicano le tariffe forensi

Con l'ordinanza n. 13913 dello scorso 22 maggio, la Corte di Cassazione – chiamata a chiarire quale parametro debba essere utilizzato ai fini della determinazione del compenso dovuto ad un avvocato pe...

Adozioni, SC: “La famiglia affidataria va ascoltata prima di disporre lo stato di adottabilità”.

Con l'ordinanza n. 13409 depositata il 17 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di revocare lo stato di adottabilità di un bambino che, in af...

Adozioni, SC: “La famiglia affidataria va ascoltata prima di disporre lo stato di adottabilità”.

Con l'ordinanza n. 13409 depositata il 17 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di revocare lo stato di adottabilità di un bambino che, in af...

Ospitalità in stazione per una straniera senzatetto, SC: “Legittimo il licenziamento del capo stazione”

Con la sentenza n. 13420 dello scorso 17 maggio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un capo stazione che aveva consentito ad una donna straniera di per...

Ospitalità in stazione a senzatetto, legittimo il licenziamento del capo stazione

Con la sentenza n. 13420 dello scorso 17 maggio, la sezione lavoro della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso di un capo stazione che aveva consentito ad una donna straniera di per...

Ostacoli agli incontri tra padre e figlio, SC: “La madre deve risarcire il danno arrecato al minore”

  Con l'ordinanza n. 13400 dello scorso 17 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha condannato una donna a risarcire il danno patito dal figlio che, a causa dell'atteggiamento ost...

Ostacoli agli incontri tra padre e figlio, SC: “La madre deve risarcire il danno arrecato al minore”

  Con l'ordinanza n. 13400 dello scorso 17 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha condannato una donna a risarcire il danno patito dal figlio che, a causa dell'atteggiamento ost...

Errata cura chemioterapica: può l’infermiera specializzata fare affidamento sulle indicazioni di un medico specializzando?

Con la sentenza n. 20270 dello scorso 13 maggio, la IV sezione penale della Cassazione , chiamata ad esaminare la penale responsabilità di alcuni infermieri e sanitari per il decesso di una paziente c...

Errata cura chemioterapica: può l’infermiera specializzata fare affidamento sulle indicazioni di un medico specializzando?

Con la sentenza n. 20270 dello scorso 13 maggio, la IV sezione penale della Cassazione , chiamata ad esaminare la penale responsabilità di alcuni infermieri e sanitari per il decesso di una paziente c...

Assegni familiari: incidono nella determinazione dell’importo dell’assegno di mantenimento?

Con la pronuncia n. 12012 depositata lo scorso 7 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un padre che voleva scomputare dall'importo fissato dal giudice quale ...

Assegni familiari: incidono nella determinazione dell’importo dell’assegno di mantenimento?

Con la pronuncia n. 12012 depositata lo scorso 7 maggio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un padre che voleva scomputare dall'importo fissato dal giudice quale ...

Gratuito patrocinio: la Cassazione specifica quali redditi rilevano

Con l'ordinanza n. 20842 dello scorso 15 maggio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di ammissione al gratuito patrocinio , ha fornito importanti pr...

Gratuito patrocinio: la Cassazione specifica quali redditi rilevano

Con l'ordinanza n. 20842 dello scorso 15 maggio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di ammissione al gratuito patrocinio , ha fornito importanti pr...

Gratuito patrocinio: la Cassazione specifica quali redditi rilevano

Con l'ordinanza n. 20842 dello scorso 15 maggio, la IV sezione penale della Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di ammissione al gratuito patrocinio , ha fornito importanti pr...

Morte dell’assistito, SU: “Commette illecito deontologico l’avvocato che, ignorando il decesso, prosegua il giudizio”

Con la decisione n. 12636 dello scorso 13 maggio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva l'illegittimità della sanzione disciplinare ricevuta p...

Morte dell’assistito, illecito deontologico per avvocato che, ignorandola, prosegua il giudizio

Con la decisione n. 12636 dello scorso 13 maggio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva l'illegittimità della sanzione disciplinare ricevuta p...

Morte dell’assistito, SU: “Commette illecito deontologico l’avvocato che, ignorando il decesso, prosegua il giudizio”

Con la decisione n. 12636 dello scorso 13 maggio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva l'illegittimità della sanzione disciplinare ricevuta p...

Cerca nel sito