Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Trasparenza, priorità e rapidità nelle consegne: il CdS enuncia gli obblighi del farmacista

Consenso informato: nuovo arresto dalla Cassazione

Con la pronuncia n. 20885, la Cassazione ritorna a pronunciarsi sull'inadempimento del sanitario che non fornisca al paziente un adeguato consenso informato sulle terapie da praticare, precisando che ...

Studio medico sequestrato , SC: “Va restituito se cambia la normativa regionale sulle abilitazioni”

  Con la pronuncia n. 40079, la III sezione penale della Corte di Cassazione, occupandosi del sequestro di uno studio medico all'interno del quale si esercitava la pratica dell'agopuntura in asse...

Disabili a lavoro: tutto quello che bisogna sapere

Inquadramento normativo : legge 104/1992 ; legge 68/1999 Diritto al lavoro: la legge 104/92 espressamente stabilisce che la Repubblica " garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di...

Responsabilità medica, la Cassazione fa il punto sul riparto dell’onere probatorio

Con la pronuncia n. 19204, in relazione al diritto al risarcimento del danno per responsabilità medica, la Cassazione ha precisato che " compete al paziente che si assuma danneggiato dimostrare l'esis...

Targhe studi professionali: caratteristiche e procedura per l’affissione

Inquadramento normativo: art. 23 Codice della Strada; artt. 47-59 D.P.R. 495/92; d.lgs. 507/93 Targhe professionali: si definiscono targhe le insegne indicative di attività commerciali o professionali...

Mancate visite domiciliari e morte del paziente, SC: “L'inadempimento del medico non è sufficiente ad affermarne la responsabilità”

Con la pronuncia n. 21008 dello scorso 23 agosto in tema di responsabilità sanitaria, la terza sezione civile della Cassazione ha ribadito che il sanitario risponde solo qualora risulti accertato, sec...

Da licenziare il medico che svolge incarichi esterni non autorizzati

Equipe medica, SC: Va condannato il chirurgo che non controlla gli errori altrui

  Con la pronuncia n. 39733 dello scorso 4 settembre in tema di responsabilità del medico componente dell'equipe chirurgica, la Cassazione ha stabilito che " l'obbligo di diligenza che grava su c...

Invalidi: quando è possibile il prepensionamento

  Inquadramento normativo: art. 80, comma 3 della legge 388/2000; d.lgs. 503/92; legge di bilancio 2017. Età pensionabile : in linea generale, è possibile andare in pensione a 66 anni e 7 mesi di...

Verbali di handicap: cosa riconoscono?

Inquadramento normativo: art. 20 legge 3 agosto 2009 n. 102; legge 104/92 Handicap: ai sensi della legge 104, è persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, s...

Frontiere dell'educazione: l'epistemic trust e la capacità di fidarsi delle conoscenze dell'ambiente.

Circonvenzione di incapace anche quando l'incapacità di intendere della vittima è solo parziale

Verbali di invalidità civile: come vanno interpretati

Inquadramento normativo: art. 20 legge 3 agosto 2009 n. 102 Di cosa si tratta: chi ha richiesto l'accertamento dell'invalidità civile ed è stato sottoposto a visita, riceve un verbale dall'INPS che in...

Responsabilità struttura sanitaria, SC: “Il risarcimento va ridotto secondo una valutazione equitativa, se vi era uno stato patologico pregresso”

Con la pronuncia n. 20829 dello scorso 21 agosto , la Cassazione si è pronunciata sull'entità del risarcimento dovuto dalla struttura ospedaliera nel caso in cui, alla condotta colposa dei medici, si ...

Parcheggio disabili, obbligazione di risultato: il Comune deve fare tutto il necessario per assicurare effettiva fruizione

Rifiuto del medico di terminare un intervento: non è reato se il rifiuto è per tutelare la paziente

  Con la pronuncia n. 24952 dello scorso 4 giugno, la Cassazione analizza a quali condizioni il rifiuto del medico di proseguire e terminare un intervento chirurgico integra il delitto di rifiuto...

Permessi legge 104: come calcolarli nel lavoro a turni ed in quello part time

Inquadramento normativo : art. 33 legge 104/1992; messaggio INPS n. 3114 del 7 agosto 2018. Permessi ex legge 104: spettano ai lavoratori dipendenti che siano disabili in situazione di gravità ovvero ...

Contrassegno parcheggio per disabili: cosa permette e come ottenerlo

  Inquadramento normativo : art.188 del Codice della Strada; art. 381 del Regolamento di esecuzione del CdS (D.P.R. 495/1992). Cosa è: è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che p...

Emozione e potere: le dinamiche istintive delle emozioni decidono l'assetto dei sistemi politici

Cerca nel sito