Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Colpa medica, SC: “Infermieri non colpevoli, se non si individua con certezza la condotta salvavita”

Con la sentenza n. 17220 dello scorso 19 aprile, la IV sezione penale della Cassazione , chiamata ad esaminare la penale responsabilità di alcuni infermieri per non aver monitorato una paziente poi de...

"Siamo nella barbarie, la legge usata per giustificare l'arbitrio". Andreoli: "Unica speranza i giovani, non il potere"

Colpa in sala parto, SC: “Se il neonato presentava una pregressa patologia, il risarcimento va determinato in via equitativa”

  Con la sentenza n. 10812 dello scorso 19 aprile, la III sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi su una richiesta di risarcimento danni avanzata da una coppia di coniugi per l'e...

"Guarda mamma, un altro è andato". Alice, la dislessia e una laurea in regola chiamata volontà

Vittima di pestaggio, SC: “ Della morte non risponde anche il medico che ha prestato cure inadeguate”

Con la sentenza n. 14365 dello scorso 12 aprile, la V sezione penale della Corte di Cassazione, analizzando il ricorso di un uomo condannato , a titolo di omicidio preterintenzionale , per il decesso ...

"Malgrado la dislessia, ce l'ho fatta!". Lia, la scritta sul cartello alzato dopo la laurea strepitosa

Catania capitale di solidarietà: apre il "Dusmet", cure mediche gratis a bisognosi

Storica sentenza della Corte Cost.le: "Alunni disabili hanno diritto ad assistenza, Stato obbligato a reperire i fondi"

Responsabilità medica, SC: “La CTU deve essere valutata per intero”.

Con la sentenza n. 8461 depositata lo scorso 27 marzo, la Cassazione, adita dagli eredi di una donna deceduta nel corso del giudizio a causa di un carcinoma mammario diagnosticato tardivamente , ha ri...

Una speranza per Manuel, Courtine (Policlinico Losanna): "Cercheremo di farlo tornare a camminare".

Diagnosi tardiva, SC: “Vanno risarciti tutti i danni, anche se la morte sopraggiunge in corso di causa”

Con la sentenza n. 8461 depositata lo scorso 27 marzo, la Cassazione, adita dagli eredi di una donna deceduta nel corso del giudizio a causa di un carcinoma mammario diagnosticato tardivamente , ha ac...

"Donne, siate appassionate e abbiate autostima". Crepet: "È la fine se essa dipende da giudizio maschile"

A Padova l'ablazione termica a microonde: "Con il calore e un ago distruggiamo cellule tumorali"

Avvocati, familiari con handicap grave e Cassa forense: le opportunità

Perdita di chance, SC: “Il giudice deve adeguatamente motivare la quantificazione del risarcimento”.

Con l'ordinanza n. 6443 depositata lo scorso 6 marzo, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul risarcimento dei danni correlati alla perdita di chance di guarigione a causa della condotta colposa de...

Morte del neonato: i criteri per il risarcimento del danno

Con la sentenza n. 101/2019, la Corte di Appello di Ancona, pronunciandosi sulla domanda avanzata dai genitori di un neonato deceduto poco dopo la nascita , ha indicato quali sono i criteri che devono...

L’Uomo, il Tempo e la Memoria

Farmaco pericoloso, SC: “E’ sufficiente la mera indicazione nel bugiardino degli effetti collaterali”

Con la sentenza n. 6587 dello scorso 7 marzo, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso che delle società produttrici e distributrici di un farmaco fossero tenute a risarcire i dan ni...

Crepet, un libro sull'amore nell'era dei social: "Sta passando di moda la passione, tutto come al supermarket"

Prescrizione di farmaci pericolosi, SC: “Colpevole il medico che non monitora periodicamente il paziente”

Con la sentenza n. 8086 dello scorso 25 febbraio, la IV sezione penale della Cassazione, ha confermato la condanna per omicidio colposo inflitta ad un medico che, dopo aver prescritto dei farmaci rite...

Cerca nel sito