Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Sottocategorie di questa categoria:

Anticorruzione ed ANAC, Avvocatura, Ordini e Professioni, Giurisprudenza Corte Costituzionale, Giurisprudenza Consiglio di Stato, Giurisprudenza Corte dei Conti, Giurisprudenza TAR, Giurisprudenza Cassazione Civile, Giurisprudenza Cassazione Penale, Giurisprudenza Cassazione Lavoro, Giurisprudenza di Merito, Giurisprudenza Comunitaria, Interventi e Opinioni, Leggi dello Stato, Video ( Leggi e Diritto ), Curiosità dal foro, Alberto Pezzini: scaglie di ingiustizia, Giuseppe Caravita: uno di duecentocinquantamila, I diritti non sono merce, Diritti dei consumatori, Liberi e professionisti, Diritto e arte, Diritto e cinema, Mario Squinzati, avvocato all'ombra della colpa (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura , Mi chiamo Alessandro Gordiani e faccio l'avvocato (Michele Navarra) - Diritto e Letteratura, Volevo fare l'avvocato, manuale di sopravvivenza forense (Alberto Pezzini) - Diritto e Letteratura, Avvocà, per ora grazie, storie sul palazzaccio, sul Foro e sull'amore (Giuseppe Caravita) - Diritto e Letteratura, Le pieghe delle Toghe: giudici, giuristi e avvocati nel '900, Famiglia e Conflitti, Il caso del giorno 2018, Il caso del giorno 2019 fino a 8/2019 , Il caso del giorno 2018-2019 - diritto di famiglia e minorile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura amministrativa, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto scolastico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto condominiale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto delle donne, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura civile, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto e procedura penale, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto sanitario, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tributario e fiscale, Il caso del giorno 2018-2019 - handicap, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto tecnico, Il caso del giorno 2018-2019 - diritto del lavoro e previdenza, Interventi segnalati - Leggi e Diritto, Deontologia forense: diritti e doveri degli avvocati, Albi, previdenza, assistenza: guida alle opportunità per gli avvocati, I padri del diritto, Il caso del giorno da 9/2019 , Deontologia Forense 2019-2021, Il caso del giorno 2021 , Il meglio della Giurisprudenza 2021, Copia articoli generici con più clic da programmare (2-2022), Politica Forense, Eventi dai Fori, Diritto elettronico e nuove tecnologie

Parere Consiglio Stato su decreto semplificazione p.a.

Intercettazioni con virus informatici: la "tecnica dell´agente intrusore" alle Sezioni Unite

Niente addebito a chi abbandona casa coniugale per giusta causa e periodo transitorio

Nessuna norma più favorevole in tema di prescrizione per il delitto di strage

Accesso ad atti e tutela riservatezza: i principi nel caso di progetti di impresa

Schema decreto su conferenza servizi, Consiglio Stato esprime parere

Nuovo Codice Appalti: via libera del Consiglio dei Ministri

Apprensione di cose di modesto valore, illegittimo licenziamento dipendente se non dimostrata intenzionalità

Sequestro preventivo Polizia Giudiziaria, no obbligo avviso all´indagato

Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul decreto Scia

Canone RAI in bolletta, alt dal Consiglio di Stato: qui il testo del parere

Revocatoria fallimentare, periodo sospetto: rapporti con art. 67 L.F.

Concorsi, esclusione Docenti di ruolo: Tar Lazio rimette questione di costituzionalità alla Consulta

È stato quanto deciso dai giudici amministrativi con l’ordinanza 12 aprile 2016, n. 4343 della Sezione II bis del Tar Lazio, con la quale è stata sollevata una importantissima questione di legittimità...

Espulsione del socio lavoratore assente senza giustificazione: gli oneri procedimentali

Reato false informazioni al P.M., non si applica alla polizia giudiziaria delegata.

Contratto a termine: apposizione di termine finale scaduto, determina trasformazione a t.i.

Consigliere comunale in conflitto di interessi, Cassazione: non necessaria sua uscita dall´aula consiliare

Procedura negoziata senza bando, legittimo ricorso e affidamento se servizio è essenziale

Intervento chirurgico: Iavoratore tenuto a rassicurare parte datoriale su proprio stato salute

Irrilevanza penale del mancato pagamento dell’IRAP

Cerca nel sito