Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Emotrasfusioni, prescrizione: occorre aver conoscenza della genesi causale della malattia

Con l'ordinanza n. 14480 dello scorso 9 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul termine di decorrenza della prescrizione per il risarcimento dei d...
Continua a leggere

Rinvio per legittimo impedimento: gli avvisi che spettano al difensore

Continua a leggere

Covid 19: le implicazioni sui processi penali

Il 17 marzo 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 18, recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e im...
Continua a leggere

Compensi professionali: la lettera contenente una riserva di agire non ha efficacia interruttiva

Con l'ordinanza n. 4438 dello scorso 20 febbraio, la II sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi sulla richiesta avanzata da un legale volta ad ottenere i compensi maturati per l'attiv...
Continua a leggere

Avvocati, azione disciplinare: le Sezioni Unite chiariscono da quando decorre la prescrizione

Con la decisione n. 1609 dello scorso 24 gennaio, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva la prescrizione dell'azione disciplinare avviata nei s...
Continua a leggere

Diritto prescritto, SC: “Avvocato responsabile, anche se non aveva ricevuto una procura alle liti”

Con l'ordinanza n. 28629 dello scorso 7 novembre, la III sezione civile della Corte di Cassazione ha riconosciuto la responsabilità professionale di un legale che, nelle more di ricevere la procura pe...
Continua a leggere

Abusi edilizi, SC: “Se prescritti, va annullato l’ordine di demolizione inflitto dal giudice penale”

Con la sentenza n. 31322 depositata lo scorso 17 luglio, la III sezione penale della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito ad alcuni abusi edilizi oramai prescritti , ha disposto l'annullament...
Continua a leggere

Indicazioni sulle sanzioni accessorie

Continua a leggere

Onorari avvocati, SC: “La prescrizione decorre dal compimento della singola prestazione solo se con essa termina l’incarico”

Con l'ordinanza n. 21008 dello scorso 6 agosto, la Cassazione, II sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni legali – che, nel chiedere il pagamento degli onorari professionali a loro dovuti per ...
Continua a leggere

Onorari avvocati, SC: “La prescrizione decorre dal compimento della singola prestazione solo se con essa termina l’incarico”

Con l'ordinanza n. 21008 dello scorso 6 agosto, la Cassazione, II sezione civile, ha accolto il ricorso di alcuni legali – che, nel chiedere il pagamento degli onorari professionali a loro dovuti per ...
Continua a leggere

Avvocati, illeciti disciplinari: le Sezioni Unite fanno il punto sul regime della prescrizione

Con la decisione n. 15896 dello scorso 13 giugno, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva la prescrizione dell'azione disciplinare, fornendo imp...
Continua a leggere

Avvocati, illeciti disciplinari e regime della prescrizione

Con la decisione n. 15896 dello scorso 13 giugno, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato il ricorso di un legale che eccepiva la prescrizione dell'azione disciplinare, fornendo imp...
Continua a leggere

Quote condomìniali: riscossione e prescrizione dei crediti condominìali

Continua a leggere

SC, credito IVA: la sua indicazione nella dichiarazione equivale a domanda di rimborso

Continua a leggere

Credito IVA: la sua indicazione nella dichiarazione equivale a domanda di rimborso

Continua a leggere

Emotrasfusioni, SC: “Il contagio può essere accertato e provato dal CTU”

Con l'ordinanza n. 3717 dello scorso 8 febbraio, la Cassazione, pronunciandosi su una richiesta di risarcimento danni conseguenti ad infezioni da virus HCV contratte a seguito di emotrasfusioni , ha f...
Continua a leggere

Emotrasfusioni, SC: “Il contagio può essere accertato e provato dal CTU”

Con l'ordinanza n. 3717 dello scorso 8 febbraio 2019, la Cassazione, pronunciandosi su una richiesta di risarcimento danni conseguenti ad infezioni da virus HCV contratte a seguito di emotrasfusioni ,...
Continua a leggere

Risparmio postale: i buoni fruttiferi tra disciplina e casistica

Continua a leggere

Risparmio postale: i buoni fruttiferi tra disciplina e casistica

Continua a leggere

Reato tributario di occultamento e distruzione di documenti e scritture contabili

Continua a leggere

Cerca nel sito