Se questo sito ti piace, puoi dircelo così

Ordine di demolizione: legittimo anche se il nuovo proprietario sia rimasto estraneo ai precedenti giudizi

Con la sentenza n. 7802/2024, la sezione seconda del Consiglio di Stato, ha dichiarato inammissibile l'opposizione di terzo presentata dai nuovi proprietari di un immobile per ottenere la riforma di u...

Responsabilità del datore di lavoro, Cassazione: “Quella contrattuale è predicabile solo verso il lavoratore”

Con l'ordinanza n. 32072 dello scorso 12 dicembre, la III sezione della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla domanda presentata dal marito di una infermiera che era stata violentata sul luogo di...

Rifiuto ad eseguire l’alcoltest, Cassazione: “E’ reato anche se non si è dato l’avviso di farsi assistere da un difensore”

Con la sentenza n. 47324 dello scorso 4 dicembre, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato la condanna per una ragazza neopatentata che si era rifiutata di sottoporsi all'accertame...

Scrutinio sull’ammissione alla classe superiore, Tar Marche: “Prevale il voto del Dirigente”

Notifica telematica all’avvocato domiciliatario, Cassazione: “E’ irrituale, se si è eletto un luogo fisico”

Pagamento compensi legali: cosa accade se si segue il rito sbagliato?

  Con l'ordinanza n. 25516 dello scorso 30 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione, pronunciandosi in merito alle azioni processuali esperibili per ottenere il pagamento del compen...

Responsabilità avvocato, SC: “Va esclusa se le scelte processuali sono concordate col cliente”

Con l'ordinanza n. 25415 dello scorso 28 agosto, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha escluso la responsabilità professionale di un legale che, nell'ambito di un processo penale, non avev...

Patrocinio a spese dello Stato, compenso: il giudice ha il dovere di richiedere le informazioni necessarie per la decisione

Ricoveri per animale da cortile, Tar Campania: “Occorre sempre verificare la loro effettiva consistenza”

  Con la sentenza n. 2244/2022, la sezione III del Tar Campania, sede di Salerno, ha dichiarato l'illegittimità di un provvedimento con cui si intimava la demolizione di modeste opere consistenti...

Aumento dell’assegno di mantenimento, Cassazione: “Nessun obbligo motivazionale sulla differente valutazione rispetto al primo grado ”

Con l'ordinanza n. 22408 dello scorso 15 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione ha confermato la congruità dell'importo di un assegno di mantenimento disposto dal giudice di appello in...

Stalking, Cassazione: “Evento può essere provato dalla sussistenza di elementi sintomatici del turbamento psicologico

Con la sentenza n. 23366 dello scorso 15 giugno, la V sezione penale della Corte di Cassazione, ha confermato la condanna per stalking inflitta ad un uomo per adottato nei confronti dell'ex compagna u...

Luogo di sepoltura: a chi spetta la scelta?

Con l'ordinanza n. 22180 dello scorso 13 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni in merito alla scelta del luogo di sepoltura , chiarendo che - qualora...

Compensi legali: come determinare quanto dovuto per la fase istruttoria?

Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha fornito importanti precisazioni su come determinare ...

Contributo unificato, SC: “Va riconosciuto anche se la liquidazione dei compensi nulla prevede”

  Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamenta...

Spese forfettarie, SC: “Vanno riconosciute anche se la liquidazione dei compensi nulla prevede”

Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamentava la s...

Immobile abusivo, SC: “Sanatoria inammissibile se l’istanza di condono è presentata in ritardo”

Con la pronuncia n. 31783 dello scorso 29 agosto, la III sezione penale della Corte di Cassazione, ha rigettato la domanda con cui i proprietari di un fabbricato abusivo chiedevano la revoca dell'ordi...

Compenso avvocato, SC: “Lo scostamento dalle tariffe va motivato”

  Con l'ordinanza n. 21848 dello scorso 11 luglio, la VI sezione civile della Corte di Cassazione – pronunciandosi in materia di compensi legali – ha accolto le doglianze di una parte che lamenta...

Mantenimento coniuge separato, Cassazione: “Deve mantenere il medesimo tenore di vita”

Con l'ordinanza n. 21392 dello scorso 6 luglio, la I sezione civile della Corte di Cassazione ha ribadito l'importanza del criterio del "tenore di vita" nella valutazione dell' entità dell'assegno di ...

Immobile abusivo, SC: “Sanatoria inammissibile se si sono demolite solo parte delle opere abusive”

Assenza di mandato difensivo, SC: “Può esser rilevato per la prima volta nel giudizio relativo al compenso”

Con l'ordinanza n. 24014 dello scorso 3 agosto, la II sezione civile della Corte di Cassazione ha negato il diritto al compenso di un legale per non aver ricevuto un valido mandato difensivo da un Con...

Cerca nel sito